Programmi
Disturbo dell’iperconnessione -
FOMO
Diario della
Febbre
Diario della
Pressione
Monitoraggio Covid-
19
Che
Mangio
Prevenzione
generale
Diario del
Peso
Benessere
psicologico
Scopri tutti i programmi salute
Visite
Salute A-Z
Magazine salute
L’esperto risponde
Programmi
Visite
Salute A-Z
Chi siamo
Medici
Aziende
Collega medico di famiglia
Accedi / Registrati
Accedi / Registrati come professionista
Accedi / Registrati come centro
Dashboard
Il mio profilo
I miei appuntamenti
Le mie domande
Esci
Indietro
Disturbo dell’iperconnessione -
FOMO
Diario della
Febbre
Diario della
Pressione
Monitoraggio Covid-
19
Diario del
Peso
Benessere
psicologico
Che
Mangio
Prevenzione
generale
Scopri tutti i programmi salute
Indietro
Magazine salute
L’esperto risponde
Indietro
Farmaceutiche
Welfare
Assicurazioni
Indietro
MMG/PLS
Specialisti
Indietro
La nostra storia
Team
Blog
Certificazioni
Newsletter
Careers
06 Febbraio 2007
1 minuto di lettura
Ecotomografia degli assi carotidei
L'ecotomografia degli assi carotidei è un esame non invasivo che permette di effettuare un'attenta analisi del danno carotideo.
Continua a leggere
04 Gennaio 2022
3 minuti di lettura
Eczema: cause e sintomi
Prurito e sfoghi cutanei sono i sintomi con cui si manifesta generalmente l'eczema, la più comune malattia infiammatoria della pelle.
Continua a leggere
06 Febbraio 2007
11 minuti di lettura
Effetti dell'insulina sul metabolismo del glucosio nel muscolo cardiaco di ratti spontaneamente ipertesi
Il cuore è capace di riorganizzare la propria struttura in risposta allo stress emodinamico, come il sovraccarico pressorio cronico che si ossreva in condizioni di stabile aumento dei valori di pressione arteriosa.
Continua a leggere
14 Settembre 2020
5 minuti di lettura
Effluvio e defluvio: perché cadono i capelli?
Le risposte al perché cadono i capelli sono generalmente tre: per comuni cause fisiologiche oppure per effluvio e defluvio. Ma cosa significa?
Continua a leggere
20 Febbraio 2013
3 minuti di lettura
EGFR e KRAS: gli interruttori della progressione del tumore del colon-retto
L'EGFR e le proteine KRAS svolgono un'azione determinante nel ridurre la morte cellulare e la progressione del tumore del colon-retto.
Continua a leggere
05 Gennaio 2022
5 minuti di lettura
Elettrocardiogramma (ECG): che cos'è e quando si esegue
Si tratta del metodo diagnostico per eccellenza di tutte le aritmie ma anche il modo più semplice di valutare lo stato del cuore.
Continua a leggere
1
44
45
46
47
48
137