A Palermo le visite si prenotano via WhatsApp
Per la prima volta in Italia, l'ASP di Palermo permette di prenotare le visite specialistiche tramite la famosa APP di messaggistica.
In questo articolo:
Prenotazioni delle visite con Whatsapp
È stato presentato ieri presso l'Asp del capoluogo siciliano il nuovo servizio di prenotazione online, il primo in Italia, che si serve di tre diverse possibilità. Innanzitutto è possibile chiedere una prestazione specialistica attraverso il servizio di messaggistica istantanea. Chi fosse poco avvezzo a WhatsApp, può inoltrare la fotografia della ricetta, corredata da un recapito telefonico, all'indirizzo di posta elettronica prenotazionecup@asppalermo.org o effettuare la prenotazione presso lo sportello online al sito.Qui sarà necessario indicare nell’apposita sezione il numero di ricetta ed il tipo di prestazione richiesta.
L'azienda sanitaria diventa dunque sempre più 2.0 e si apre a un ventaglio più ampio di offerte per i suoi utenti. Presso la struttura, in realtà, erano già attivi diversi servizi che sfruttano la velocità della rete, grazie all'utilizzo sempre più frequente di tablet e pc. Dall'esenzione ticket ai referti e alle analisi, passando per il "cambio medico online”.
“Gli utenti di Palermo e provincia hanno dimostrato con i ‘fatti’ di apprezzare e sfruttare pienamente gli strumenti che abbiamo offerto in rete – ha detto il direttore generale dell'azienda ospedaliera, Antonio Candela – lo scorso anno sono state 286 mila le esenzioni ticket per reddito rilasciate attraverso internet, mentre 75 mila utenti hanno effettuato il cambio del medico online”.
Leggi anche:
In arrivo con il 2016 la ricetta elettronica
Una novità per i pazienti italiani.