Logo Paginemediche
  • Programmi
  • Visite
  • Salute A-Z
  • Chi siamo
  • MediciMedici
  • AziendeAziende

Coronavirus, "dove vaccino Bcg obbligatorio meno casi e morti": lo studio

Roma, 1 ago. (Adnkronos Salute) - Continuano a moltiplicarsi gli studi sull'effetto di una 'vecchia' vaccinazione anti-tubercolosi contro Covid-19.
Roma, 1 ago. (Adnkronos Salute) - Continuano a moltiplicarsi gli studi sull'effetto di una 'vecchia' vaccinazione anti-tubercolosi contro Covid-19. Gli scienziati dell'University of Michigan hanno scoperto che i paesi che prevedevano l'obbligatorietà del vaccino Bacillus Calmette-Guérin (Bcg) (fino almeno al 2000), tendono a presentare infezioni e tassi di mortalità ridotti durante i primi 30 giorni dall'esplosione della pandemia nel paese.
Applicando un modello statistico basato sulle loro scoperte, i ricercatori hanno inoltre stimato che solo 468 persone sarebbero probabilmente morte per Covid-19 negli Stati Uniti al 29 marzo scorso - il 19% rispetto ai 2.467 decessi verificatisi - se gli Usa avessero adottato l'obbligatorietà di questo vaccino anni fa. Lo studio, pubblicato su 'Science Advances', è solo l'ultimo dei tanti condotti in questi mesi sul legame tra questo vaccino e Covid.
I risultati suggeriscono che una immunizzazione universale con il vaccino Bcg potrebbe essere utile nella lotta contro Covid-19: un'associazione che merita un'indagine clinica, affermano gli autori. Le prove disponibili dimostrano che questa immunizzazione, in genere somministrata alla nascita o durante l'infanzia per prevenire la tubercolosi, può aiutare a rafforzare le difese immunitarie contro varie altre malattie infettive. Tuttavia, gli autori avvertono che i loro risultati non descrivono questo vaccino come un "proiettile magico" contro Covid. E invitano a condurre ulteriori ricerche.
Ultimo aggiornamento: 01 Agosto 2020
2 minuti di lettura

L’hai trovato utile?

Condividi

Iscriviti alla newsletter di Paginemediche
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere sconti esclusivi e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'Informativa sulla Privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali