Logo Paginemediche
  • Programmi
  • Visite
  • Salute A-Z
  • Chi siamo
  • MediciMedici
  • AziendeAziende

Coronavirus: prenotazione, mascherine e spazi, la nuova normalità in studi medici

Roma, 13 mag. (Adnkronos Salute) - Selezione al momento dell'accesso in base ai sintomi, prenotazione telefonica, mascherine, disinfettante per le
Roma, 13 mag. (Adnkronos Salute) - Selezione al momento dell'accesso in base ai sintomi, prenotazione telefonica, mascherine, disinfettante per le mani, ingressi dilazionati e rispetto del distanziamento in sala d'attesa, anche grazie a un riutilizzo degli spazi. E' la nuova normalità degli studi dei medici di medicina generale per la fase 2, tratteggiata all'Adnkronos Salute Silvestro Scotti, segretario generale della Federazione dei medici di medicina generale (Fimmg). "Una nuova normalità che deve tener conto del fatto che il virus non è scomparso", avverte.
"Io stesso - confida Scotti - sto adeguando gli spazi dello studio, perché naturalmente in tutto questo si allungheranno i tempi dell'ambulatorio. Dobbiamo chiedere ai pazienti di essere puntuali: non devono arrivare con un eccessivo anticipo o un ritardo, per evitare assembramenti". Il coronavirus, insomma, dopo aver modificato le nostre vite, "cambierà la routine in ambulatorio. E bisogna anche dire che in questi mesi siamo favoriti dalla stagione: chi ha uno spazio aperto fuori può sfruttarlo per le attese. Cosa accadrà in inverno?", conclude Scotti.
Ultimo aggiornamento: 13 Maggio 2020
1 minuto di lettura

L’hai trovato utile?

Condividi

Iscriviti alla newsletter di Paginemediche
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere sconti esclusivi e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'Informativa sulla Privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali