Gli italiani rinunciano alla salute orale: solo uno su due dal dentista
Check up dentali gratuiti per tutto il mese di ottobre. Torna per il 38esimo anno il Mese della Prevenzione Dentale, promosso dall’Associazione Nazionale Dentisti Italiani (Andi) a cui hanno aderito volontariamente 10mila dentisti in tutta Italia.
I dati: dal dentista solo un italiano su due
Secondo il Centro Studi Andi, lo scorso anno oltre 4 milioni di italiani hanno rinunciato alle cure dal dentista per ragioni economiche. In un anno, soltanto un cittadino su due, secondo le rilevazioni Istat, è stato visitato da un dentista, di questi l’11,7% in una struttura pubblica. La prevenzione, in questo quadro, assume un’importanza ancora maggiore: resta, infatti, la soluzione più economica, oltre che la più efficace, per mantenere in buono stato la propria salute orale evitando anche i comuni problemi dentali come placca, tartaro, carie e, con le giuste abitudini anche l'antiestetico problema dei denti gialli.
Visite gratuite e kit personalizzati
Per la prima volta, quest’anno, i dentisti Andi che hanno aderito al Mese della Prevenzione riceveranno un corredo di strumenti per costruire un kit di prevenzione personalizzato per il paziente, e per poter proseguire, in base alle diverse esigenze, il percorso di igiene e prevenzione iniziato in studio.
L’educazione alla prevenzione proseguirà anche al di fuori dell’ambulatorio dentistico e coinvolgerà direttamente le famiglie con attività nei vari punti vendita che distribuiranno prodotti dedicati alla prevenzione.
“Il Mese della Prevenzione Dentale è il primo programma di prevenzione odontoiatrica attivo ininterrottamente sull’intero territorio nazionale - ha ricordato il presidente di Andi, Carlo Ghirlanda - che in 38 anni ha garantito oltre un milione di visite gratuite alle famiglie italiane”.
“Un numero che vogliamo ampliare quest’anno – ha aggiunto Fulvio Guarneri, presidente di Unilever Italia – per contribuire in maniera significativa alla diffusione della cultura della salute orale in Italia”.
Il miglior consiglio è “lavare i denti regolarmente”
Si stima che oltre un milione di persone in Italia non sia mai andato da un dentista. Il 33% degli italiani, inoltre, lava i denti una sola volta al giorno, il 25% solo quando si ricorda o ha tempo e un quarto degli under 14 solo se obbligato dai genitori, mentre ben il 70% ha una dichiarata fobia del dentista.
“In questi anni il concetto dell’approccio alla prevenzione delle malattie del cavo orale è cambiato”, ha detto Ghirlanda ribadendo l’efficacia della prevenzione e spiegando che ancora oggi il miglior consiglio per mantenere sano il proprio sorriso è quello di “lavarsi i denti regolarmente”.
Per questo le buone regole di igiene orale vanno rispettate sin da piccoli. È importante educare i bambini a prendersi cura della propria bocca.