Logo Paginemediche
In un farmaco anti-diabete il segreto dell'eterna giovinezza

In un farmaco anti-diabete il segreto dell'eterna giovinezza

La metformina ha dimostrato di allungare la vita degli animali, adesso si sperimenterà sull'uomo.
In questo articolo:

La metformina rallenterebbe il processo di invecchiamento

Alcuni scienziati americani stanno per testare l'azione della metformina, un comune farmaco anti Diabete, per combattere il processo di invecchiamento.
Sono già stati condotti alcuni studi sui modelli animali che hanno dimostrato la capacità di questa molecola di allungare al vita media degli animali, e adesso la Food and Drug Administration ha autorizzato la sperimentazione sull'uomo.
La metformina è stata sperimentata sui  vermi C. elegans ed è stato osservato che questi organismi vivevano più a lungo (40% in più) e in migliori condizioni di salute.

Il dato è stato successivamente confermato anche da scienziati dell'Università di Cardiff su pazienti diabetici: quelli che assumevano il farmaco vivevano più a lungo rispetto ai non diabetici, mentre avrebbero dovuto morire otto anni prima.

Adesso sta per partire una ricerca che coinvolgerà circa tremila persone tra 70 ed 80 anni a rischio di Cancro, demenze ed altre malattie.
Gordon Lithgow, del Buck Institute for Research on Ageing in California , ha dichiarato che l'auspicio è che questi studi mostrino che la molecola è in grado di allungare la vita media facendoci spegnere anche 120 candeline.
Leggi anche:
Invecchiamento attivo: come cambia la terza età
Il processo dell'invecchiamento non avviene nel vuoto sociale e non interessa solo una fetta della popolazione.
Come spiegato dall'esperto sul Telegraph, fino a qualche anno fa poco comprendevamo dei meccanismi dell'invecchiamento mentre oggi siamo in grado di studiare terapie che frenino questo processo e in un futuro non troppo lontano potremmo arrivare ad avere uomini di 70 anni che hanno in realtà l'età Biologia dei cinquantenni.


La geroscienza studierà il processo di invecchiamento

Gli studiosi hanno coniato anche un nome preciso per questa nuova sfera della ricerca scientifica: geroscienza, grazie alla quale non si studieranno più le malattie, bensì il processo di invecchiamento nel suo complesso.
Cerca un medico nella tua città
Specialista in Geriatria
Castelleone (CR)
Specialista in Geriatria
Villanuova sul Clisi (BS)
Contatta il migliore specialista nella tua città
Specialista in Geriatria
Prov. di Taranto
Specialista in Geriatria e Diabetologia e malattie del metabolismo
Modica (RG)
Specialista in Geriatria
Prov. di Palermo
Specialista in Medicina interna e Gastroenterologia
Spinea (VE)
Specialista in Geriatria
Prov. di Catanzaro
Specialista in Chirurgia generale e Geriatria
Napoli (NA)
Specialista in Geriatria
Prov. di Ravenna
Specialista in Geriatria e Igiene e medicina preventiva
Prov. di Genova