Logo Paginemediche
  • Programmi
  • Medici
  • Salute A-Z
  • Per le aziende
1 minuto

Quattro molecole contro l'epatite C: presto tutte disponibili in Italia e, in parte, gratuitamente

Dopo il sofosbuvir, presto arriverà il simeprevir e altre due molecole. Le associazioni dei malati vigilano sulla corretta erogazione a carico del Servizio Sanitario Pubblico.

Quattro molecole “interferon free” capaci di eradicare il Virus dell’Epatite C nell’80% dei casi, in Italia saranno date gratuitamente a chi ne ha bisogno.

Il sofosbuvir è già entrato nel nostro prontuario lo scorso ottobre mentre a giorni sarà disponibile il simeprevir e a seguire gli altri due. E stanno per arrivare al termine della trafila burocratica anche altre tre molecole anti Epatite C con le stesse capacità terapeutiche di quelle sopra menzionate.

Lo stanziamento specifico che garantisce queste pillole è contenuto nella legge di Stabilità: 1 miliardo e mezzo che dovrebbe consentire al Servizio Sanitario Pubblico di trattare circa 15mila pazienti l’anno.

Le associazioni degli ammalati rimangono però molto vigili: criticità, infatti, sono state riscontrate in Campania, Calabria e Sicilia e alcune regioni tardano a indicare l’elenco dei centri idonei a prescrivere il farmaco.

Data ultimo aggiornamento: 22 Luglio 2015