Logo Paginemediche
  • Programmi
  • Visite
  • Salute A-Z
  • Chi siamo
  • MediciMedici
  • AziendeAziende

Salute: guardare tv e film 'salvagente' per chi ha problemi relazionali

Roma, 25 mar. (AdnKronos Salute) - Immaginarsi capaci di amare o di avere relazioni sociali senza essere assaliti dall'ansia e dalle paure che invece
Roma, 25 mar. (AdnKronos Salute) - Immaginarsi capaci di amare o di avere relazioni sociali senza essere assaliti dall'ansia e dalle paure che invece si subiscono nella vita reale. E' l'effetto positivo che hanno i programmi televisivi e i film sulle persone che soffrono di problemi relazionali, rigidità emotiva e difficoltà nei legami. Lo ha rivelato uno studio dell'Ohio State University pubblicato online sul 'Journal of Social and Personal Relationships'. La ricerca, che ha coinvolto 1.039 americani adulti che hanno partecipato ad un questionario online, aveva come obiettivo di verificare come le persone che soffrono di insicurezze e ansie nella quotidianità interagiscono e si 'legano' in modo indiretto con le storie raccontate al cinema o in televisione.
"Il mondo fittizio creato in una storia può offrire alle persone più sensibili oltre che una fuga dalla realtà anche un ambiente più sicuro dove sentirsi meno sotto attacco. Uno spazio 'virtuale' che aiuta anche la riflessione su se stessi e la spinta ad affrontare le paure e le ansie che impediscono una vita di relazione", hanno osservato i ricercatori.
Ultimo aggiornamento: 25 Marzo 2019
1 minuto di lettura

L’hai trovato utile?

Condividi

Iscriviti alla newsletter di Paginemediche
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere sconti esclusivi e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'Informativa sulla Privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali