Logo Paginemediche
  • Programmi
  • Visite
  • Salute A-Z
  • Chi siamo
  • MediciMedici
  • AziendeAziende

Uova contaminate, cosa rischi se le mangi

Roma, 11 ago. (AdnKronos Salute) - Il rischio per la salute dovuto al consumo di uova contaminate "dipende dalla quantità di sostanza ingerita: se
Roma, 11 ago. (AdnKronos Salute) - Il rischio per la salute dovuto al consumo di uova contaminate "dipende dalla quantità di sostanza ingerita: se una persona adulta ne ingerisce una dose minima i rischi sono circoscritti e limitati. Solo se la percentuale è più consistente e viene assunta in modo costante nel tempo, il rischio comincia a essere reale". Lo afferma Luciano Atzori, biologo esperto in sicurezza degli alimenti dello studio Abr, commentando il caso delle uova contaminate da un insetticida tossico, il Fipronil, vietato per l'uso in produzioni destinate al consumo.
"Ma il rischio è soggettivo - spiega all'AdnKronos Salute - I bambini o anche gli anziani sono più vulnerabili degli adulti agli effetti tossicologici. Per loro anche un'assunzione limitata nel tempo e nella quantità può causare rischi".
Ultimo aggiornamento: 11 Agosto 2017
1 minuto di lettura

L’hai trovato utile?

Condividi

Iscriviti alla newsletter di Paginemediche
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere sconti esclusivi e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'Informativa sulla Privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali