Programmi
Disturbo dell’iperconnessione -
FOMO
Diario della
Febbre
Diario della
Pressione
Monitoraggio Covid-
19
Che
Mangio
Prevenzione
generale
Diario del
Peso
Benessere
psicologico
Scopri tutti i programmi salute
Visite
Salute A-Z
Magazine salute
L’esperto risponde
Programmi
Visite
Salute A-Z
Chi siamo
Medici
Aziende
Collega medico di famiglia
Accedi / Registrati
Accedi / Registrati come professionista
Accedi / Registrati come centro
Dashboard
Il mio profilo
I miei appuntamenti
Le mie domande
Esci
Indietro
Disturbo dell’iperconnessione -
FOMO
Diario della
Febbre
Diario della
Pressione
Monitoraggio Covid-
19
Diario del
Peso
Benessere
psicologico
Che
Mangio
Prevenzione
generale
Scopri tutti i programmi salute
Indietro
Magazine salute
L’esperto risponde
Indietro
Farmaceutiche
Welfare
Assicurazioni
Indietro
MMG/PLS
Specialisti
Indietro
La nostra storia
Team
Blog
Certificazioni
Newsletter
Careers
Dr.ssa Ilaria Giordani
Specialista in Endocrinologia e malattie del ricambio
04 Ottobre 2017
Perdita di peso e valori tiroide
Salve sono una ragazza di 35 anni. Da qualche tempo non faccio che perdere peso e ho alcuni sintomi che mi danno ansia. Le chiedo...
La mia risposta
La funzione tiroidea è nella norma quindi i sintomi non sono ad essa attribuibili.
02 Ottobre 2017
Valori anormali TSH
Gentile dottore sono un uomo di 37 anni peso 70 kg e alto 175. Non soffro di particolari patologie e godo di ottima salute.. ma...
La mia risposta
Non è nulla di preoccupante ma le consiglio una visita endocinologica per inquadrare al meglio la situazione tiroidea ed...
02 Ottobre 2017
Disturbi correlabili alla tiroidite di Hashimoto
Salve. Sono una ragazza di 27 anni e da qualche mese mi è stata diagnosticata la tiroidite di hashimoto. Mi è stato prescritto...
La mia risposta
Non alla tiroidite di Hashimoto in sé. Va ricontrollata la funzione attuale della tiroide attraverso gli esami ematici.
30 Settembre 2017
Ci sono cause specifiche per l'ipotiroidismo?
Salve gentile dottore. Sono una ragazza di 23 anni. Dalle ultime analisi del sangue di routine mi è stato riscontrato un valore...
La mia risposta
Non è un valore allarmante. Le patologie autoimmuni, soprattutto alla tiroide, sono frequentissime e ancora non se ne conoscono...
30 Settembre 2017
Curva glicemica e insulinemica in gravidanza
Salve ho 27 anni ho effettuato lunedì, a 20 Settimane di gravidanza la curva glicemica e insulinemica perché mi capita di...
La mia risposta
In gravidanza aumenta l'insulino resistenza, quindi l'andamento della curva insuliemica è abbastanza tipico e potrebbe essere...
30 Settembre 2017
Complicanze dovute al diabete alimentare?
Salve, mia madre ha il diabete alimentare a 473 e oltre in questi giorni. Dorme quasi sempre durante la giornata, fa uso della...
La mia risposta
In realtà oltre alle complicanze croniche del diabete, con tali valori rischia complicanze acute. Questi valori meritano un...
27 Settembre 2017
Insulina alta in gravidanza
Salve ho 27 anni ho effettuato lunedì, a 20 Settimane di gravidanza le curve glicemica e insulinemica perche mi capita di...
La mia risposta
Non c'è nulla di cui allarmarsi. In gravidanza aumenta l'insulino resistenza, quindi il pancreas produce più insulina e questo può...
26 Settembre 2017
Agoaspirato TIR 1
Salve,sono una donna di 59 anni con tiroidite di hashimoto, dalle ultime analisi risulto averei i valori di tsh,ft3 ed ft4, AbTPO...
La mia risposta
Il nodulo non è cresciuto quindi non mi allarmerei. TIR 1 però significa non diagnostico quindi andrebbe ripetuto. L'endocrinologo...
26 Settembre 2017
Adenoma e reperto collaterale
Buongiorno dottore sono una donna di 40 anni, di seguito riporto la risposta della risonanza: devo preoccuparmi? Regolare per...
La mia risposta
L'ultimo reperto va inquadrato da un neurologo. Per quanto riguarda l'ipofisi, non vi è un quadro chiaro, andrebbe completato con...
22 Settembre 2017
Linfociti alti
Salve, stamattina mi sono arrivati i risultati degli esami del sangue + gli esami per vedere se ho problemi con la tiroide. Ecco i...
La mia risposta
Il TSH andrebbe inquadrato nel quadro clinico generale I linfociti leggermente maggiori in percentuale potrebbero indicare...
15 Settembre 2017
Aumento di peso provocato da ipoglicemia
Salve, sono un paziente con il diabete di tipo 1 dall'età di 9 anni. Ho sempre avuto un peso forma ideale (72kg x 1.73) ma a causa...
La mia risposta
Le consiglio di farsi seguire da un nutrizionista e di concordare con il diabetologo le strategie più opportune per evitar il più...
14 Settembre 2017
Situazione di ipotiroidismo centrale?
Salve, Un mese fa ho fatto le analisi per la tiroide e carico di glucosio ricevendo questi risultati: INSULINA BASALE 16,00 uU/ml...
La mia risposta
È verosimile un ipotiroidismo centrale ma studierei comunque meglio la funzione ipofisaria.
1
...
48
49
50
51
...
61