A fine settembre c.a. il cardiologo mi ha diagnosticato a seguito di elettrocardiogramma una ipertofia ventricolare sx, con ritmo sinusale, toni ritmici, T4, non stasi. Mi ha suggerito la seguente
Terapia farmacologica! Vasoretic alle 17,00 e 1/2 LObivon alle 8,00 aumentabile a 1. Dall'esame MAPA eseguito il 12.09.05 è emersa ipertensione arteriosa con marcatissima variabilità dei valori sistolici nella giornata. fino a raggiungere 180 e diastolici max 86. Ritmo circadiano conservato, consigliandomi 1 Vasoretic alle 8,00 e 1 Zanedip (20 mg) alle 12,00. La precedente visita cardiologica (5/4/2001) con
Ecocardiogramma aveva rilevato:
Ventricolo sx di normali dimensioni e dinamica con normali spessori parietali. Mitrale normale. Radice e valvola aortica normali. Sezioni dx di normali dimensioni e dinamica. Non versamento pericardico. Color-Doppler trascurabile ed incostante rigurgito mitralico. Conclusioni: Ecocardiogramma non patologico. Esami del sangue 10.05.05: Colesterolo Tot. 174, HDL 45, LDL 115. Aggiungo che a volte percepisco delle piccolissime fitte a livello del cuore (forse palpitazioni?). Gentilmente chiedo se a Vs. parere sono necessari altri esami e se la terapia farmacologica in atto è corretta e sufficiente. Inoltre se posso fare leggera attività sportiva. Grazie infinite per la disponibilità e collaborazione. Alberto.