A seguito di episodio di ipertensione mi è stata diagnosticta (
Ecocardiogramma con codice 30%) una cardiopatia dilatativa iniziale. Da 40 giorni sto assumendo: CONGESCOR 125 due volte al di ZESTRIL due volte al di, laxis 1 V., ALDACTONE 1 v. Al controllo dell'ECO, mi hanno detto che andava leggermente meglio (38%), ma mi è stata consigliata una coronarografia e una
Biopsia. E' giusto tutto ciò, ci sono margini di recupero di questa patologia? La pressione si è stabilizzata su 125/80, con frequenza di 55 battiti, che erano scesi a 40, dopo un giorno in cui mi era stato aumentato il CONGESCOR e tolto lo ZESTRIL. Grazie per la risposta.