Logo Paginemediche
  • Programmi
  • Visite
  • Salute A-Z
  • Chi siamo
  • MediciMedici
  • AziendeAziende
decorazione 1
decorazione 2
decorazione 3
decorazione 4
decorazione 5
decorazione 6
circle
circle
Esperto Risponde

Alterazione dell'amilasi

Salve, volevo formulare la seguente domanda: ho fatto degli esami a mia mamma reduce da un periodo ospedaliero dovuto ad una caduta con Frattura del bacino e piccolo interessamento al femore. nel periodo ospedaliero finito da circa 30 gg non hanno riscontrato problematiche allarmanti. dagli esami eseguiti hanno riscontrato un valore molto alto della amilasi, volevo sapere cosa può essere accaduto premettendo che mia mamma è sempre stata sotto controllo medico essendo diabetica di grado 2 , facente uso di alcol eccessivo, fumatrice. e quali sono gli eventuali ulteriori accertamenti da fare per far luce sull'accaduto. ringraziandovi porgo distinti saluti
Risposta del medico
Dr. Fegato.com
Dr. Fegato.com
Il test delle amilasi di cui lei riferisce ha una possibile duplice origine: le amilasi possono infatti essere originate dal compartimento epatico o da quello salivare. Pertanto, in primo luogo, nel suo caso è necessario verificare a quale dei due compartimenti si riferisca l’alterazione. Per fare ciò è sufficiente ricercare gli isoenzimi dell’amilasi, isoenzimi salivari ed epatici.
Risposto il: 09 Giugno 2005