Monitoraggio Covid-19
Cerca un medico
Prenota una Visita
Attiva una Video Visita
Richiedi un consulto
Scopri i Medici Online
Magazine Salute
Scarica l'app
Corporate blog
Home
Monitoraggio Covid-19
Cerca un medico
Prenota una Visita
Attiva una Video Visita
Richiedi un consulto
Scopri i Medici Online
Magazine Salute
In evidenza
Alimentazione e dieta
Bellezza e salute
Mamma e bambino
Sesso e sessualità
Corpo e mente
Sport e tempo libero
Salute digitale
Viaggi e vacanze
Cura e automedicazione
Casa e ambiente
Storia della medicina
Lavoro e sicurezza
Disturbi e malattie
Esami
Prevenzione e terapie
News ed eventi
Glossario
Interviste
Punti di vista
Scarica l'app
Corporate blog
bere più acqua
Condivisioni (
0
)
urine scure sporadiche effettuati controlli analisi sangue ed urine ok ecografia renale e vescicale ok pero qualke volta capita ancora quali possono essere le cause?
Articoli correlati
Bere protegge i reni, un selfie con l'acqua per ricordarlo
Un bicchiere d’acqua per proteggere i reni
Coronavirus: Sileri, 'oggi vedremo un'Italia più arancione e più rossa'
Raffreddore e febbre nei bambini
Risposta del medico
Dr. Giuseppe Quarto
Specialista in
Urologia
e
Andrologia
Segui
Vai al profilo
probabilmente beve poca acqua
Ti piace la risposta del medico?
ALTRE RISPOSTE DEL MEDICO
Aumento Psa dopo prostatectomia
Spermatozoi lenti?
Linfonodi ingrossati da 3 anni
Fai una domanda ai medici
Risposte correlate
12.12.2014
screening per malattia renale cronica
dA CIRCA UN ANNO MI SONO ACCORTO DI AVERE DEI VALORI DEL SANGUE ALTERATI. IN PARTICOLARE, DAGLI ACCERTAMENTI ESEGUITI A FINE...
Dr. Marco Leoni
Specialista in Nefrologia
In genere, quando si riscontra un incremento della creatinina questo va confermato. Va ripetuto l'esame senza assumere carne la...
Mi piace
23.06.2012
calcolosi renale con infezione da Klebsiella
buongiorno, Ho 33 anni e durante la gravidanza (ho partorito a febbraio 2012) ho avuto cistite da klebsiella pneumoniae. Mi hanno...
Dr. Paolo Piana
Specialista in Urologia
Gentile Signora,per giudicare nel modo più appropriato la sua situazione sarebbe indispensabile conoscere in maggior dettaglio i...
Mi piace
27.11.2018
Schiuma nelle urine
Salve dottore sono un ragazzo di 18 anni... Da circa 3 mesi noto che quando urino si forma della schiuma nel water... Ho fatto...
Prof. Claudio Di Veroli
Specialista in Nefrologia e Diabetologia e malattie del metabolismo
Gent.mo sig.re, Non credo che il secondo peso specifico sia esatto. Comunque per quanto concerne la "schiuma" potrebbe essere...
Mi piace
04.02.2019
Aids..Aiuto?
Salve,avrei bisogno di un parere urgente.Sono ragazzo di 18 anni che cerca disperatamente aiuto.È stato venerdi scorso credo fosse...
Dr. Franco Di Ceglie
Specialista in Andrologia
Caro giovanotto non sono io a considerarti paranoico ma tu stesso ,perché dai importanza a sintomi molto comuni alla tua età :...
Mi piace
26.06.2015
Consulti specialistici
SalveMi chiamo Giuseppe, ho 32 anni, e soffro di paraparesi spastica diagnosticata nel 2000 al policlinico di Catania e nello...
Dr. Carmelo Favara
Specialista in Gastroenterologia e Malattie dell'apparato digerente ed Endoscopia digestiva
Le consiglia prima di ogni cosa di cambiare le sue abitudini di vita (fumo, pasti sregolati, poca acqua etc) e poi consulti chi...
Mi piace
18.10.2017
Come trattare l'anidrosi
Ciao purtroppo sono anni che soffro di problemi di sodurazione mi spiego meglio in alcune parti del corpo sudo piu del solito ma...
Dr.ssa Sonia Maria Devillanova
Specialista in Dermatologia e venereologia e Tricologia
Se devo essere sincera non so darle una risposta precisa. È vero che non sudiamo tutti allo stesso modo e questo è normale ma lei...
Mi piace
02.04.2008
Buongiorno .... ho 48 anni con un figlio di 20
buongiorno .... ho 48 anni con un figlio di 20 anni .... ho scoperto di avere l'epatite G circa 15 anni fa e all'ospedale di...
Dr. Fegato.com
Non è ben chiaro se si riferisce all’epatite C. In caso contrario sarebbe utile che riporti integralmente il test che ha...
Mi piace
06.11.2006
Frequenza del polso
Salve, ho scritto qualche giorno va a proposito della mia pressione arteriosa. Questo periodo mi sto curando da un'orticaria acuta...
Paginemediche
In situazioni normali la frequenza del polso è attendibile; ci sono circostanze, in particolare alcune aritmie cardiache, nelle...
Mi piace
Data di pubblicazione: 12-03-2010
TAG:
Urologia
|
Reni e vie urinarie
Cerca un medico nella tua città
Vuoi vedere i medici disponibili nella tua città?
Accedi
o
Registrati
Dr. Alberto Pansadoro
Specialista in Urologia
Roma (RM)
Consulta il profilo
Dr. Andrea Del Grasso
Specialista in Andrologia e Urologia
Prato (PO)
Consulta il profilo
Cerchi un Urologo
Contatta il migliore specialista nella tua città
Cerca
Dr. Andrea Militello
Specialista in Andrologia e Urologia
Roma (RM)
Chiedi un Consulto
Dr. Antonio Cutrupi
Specialista in Chirurgia pediatrica e Urologia
Prov. di Reggio di Calabria
Consulta il profilo
Dr. Carmine Di Palma
Specialista in Urologia e Andrologia
Cimitile (NA)
Consulta il profilo
Dr. Cosimo Salvatore
Specialista in Urologia e Chirurgia dell'apparato digerente
Roma (RM)
Consulta il profilo
Dr. Dante Benci
Specialista in Urologia e Allergologia e immunologia clinica
Montevarchi (AR)
Chiedi un Consulto
Dr. Diego Pozza
Specialista in Urologia e Chirurgia generale
Roma (RM)
Chiedi un Consulto
Dr. Donato Opromolla
Specialista in Urologia
Pellezzano (SA)
Consulta il profilo
Dr. EMILIO ITALIANO
Specialista in Urologia e Andrologia
Palermo (PA)
Chiedi un Consulto