Logo Paginemediche
L’ESPERTO RISPONDE

Buon giorno dottore, complimenti per sito,molto

Buon giorno Dottore, complimenti per sito,molto utile.Ho 30 anni, 1.83 di altezza e peso 77 kg,battiti al risveglio intorno ai 57.Ho sempre fatto attività sportiva,wsurf,sci,nuoto, palestra..negli ultimi mesi ho iniziato a misurare il battito cardiaco..e noto che lavoro anche per più di un ora con battito medio a 175-180 e con vette a 210..e non sento il giorno dopo affaticamento..e nessun genere di dolore..quindi e il cardio che spara a mille o e possibile un lavoro cardiaco così alto?
Risposta del medico
Paginemediche
Paginemediche
Carissimo, in genere come sai per determinare l’attività cardiaca max si usa una formula generica che è 220-età del soggetto. Per questo motivo la tua frequenza max dovrebbe essere 190. E’ una formula generica, media, che non tiene conto delle innumerevoli variabili individuali. Può darsi che la tua frequenza di lavoro in soglia , visto che stai un ora a 175, sia alta. Non so se il tuo cardiofrequenzimetro va bene. Ti consiglio di eseguire un test ergospirometrico con misurazione ac. Lattico e valutazione della soglia aerobica. Avrai così dati della tua frequenza cardiaca reale durante lo sforzo e della soglia e se indossi anche il tuo cardiofrequenzimetro durante il test potrai verificarne l’efficienza. Rivolgiti al tuo medico di fiducia che saprà indirizzarti in un centro preso la tua sede di residenza. Ciao
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere sconti esclusivi e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'Informativa sulla Privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali
Cerca un medico nella tua città
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Malattie dell'apparato respiratorio
Prov. di Parma