“perde un po’” significa che è presente una insufficienza valvolare mitralica, evidentemente di entità non grave, visto che le è stato consigliato solo di seguirla nel tempo. Se è così non dovrebbe essere causa di aumento della frequenza cardiaca, che potrebbe invece essere presente (come meccanismo “di compenso”) in una insufficienza mitralica severa (ma così – ripeto – non dovrebbe essere). Una possibile eccezione a questo commento potrebbe essere la forma di insufficienza mitralica dovuta a “prolasso” della valvola (l’ecocardiogramma lo individua con facilità, controlli nel referto se è specificato): in questo caso può esservi la tendenza alla tachicardia anche in una forma non severa, e può essere utile una bassa dose di betabloccante per ridurre la fastidiosa sensazione di cardiopalmo, se esiste.