Logo Paginemediche
  • Programmi
  • Visite
  • Salute A-Z
  • Chi siamo
  • MediciMedici
  • AziendeAziende
decorazione 1
decorazione 2
decorazione 3
decorazione 4
decorazione 5
decorazione 6
circle
circle
Esperto Risponde

Buongiorno, ho da sempre il problema della

Buongiorno, ho da sempre il problema della pressione piuttosto bassa che misuro regolarmente a casa e in farmacia, ma oramai senza "ansia" (90/60, con il caldo scende anche a 85/55). Da qualche tempo però ho notato che i battiti cardiaci, prima sui 70/80 sono passati a valori sempre sopra il 90. Inoltre, da una visita cardiologica, con eco, eseguita recentemente prima di un intervento chirurgico mi è stato detto che la valvola mitralica "perde un po'", ma di non preoccuparmi e di eseguire un controllo tra circa un anno. Può esserci una relazione? Grazie della cortesia Distinti saluti
Risposta del medico
Paginemediche
Paginemediche
“perde un po’” significa che è presente una insufficienza valvolare mitralica, evidentemente di entità non grave, visto che le è stato consigliato solo di seguirla nel tempo. Se è così non dovrebbe essere causa di aumento della frequenza cardiaca, che potrebbe invece essere presente (come meccanismo “di compenso”) in una insufficienza mitralica severa (ma così – ripeto – non dovrebbe essere). Una possibile eccezione a questo commento potrebbe essere la forma di insufficienza mitralica dovuta a “prolasso” della valvola (l’ecocardiogramma lo individua con facilità, controlli nel referto se è specificato): in questo caso può esservi la tendenza alla tachicardia anche in una forma non severa, e può essere utile una bassa dose di betabloccante per ridurre la fastidiosa sensazione di cardiopalmo, se esiste.
Risposto il: 30 Luglio 2007