Logo Paginemediche
L’ESPERTO RISPONDE

Causa della ferritina bassa

Salve ho 22 anni da qualche mese sto facendo un sacco di visite per capire la fonte della mia ferritina bassa (8). Ieri ho fatto la gastroscopia con diagnosi: esofagite di grado A, ernia ietale, pangastrite iperemico-atrofica, dudoenopatia del discendente. Che mi dite di questa diagnosi? È una cosa da nulla? Ho fatto anche delle ecografie ai tessuti molli e dalla diagnosi c'è scritto piccolo linfonodi in regione l-c.

Risposta del medico
Specialista in Gastroenterologia e Ecografia

Ferritina bassa e quadro esofago e duodeno gastrico come quello descritto sono compatibili, e sono espressione di anemia e sofferenza digestiva alta. Consiglio di ricercare la presenza di Helicobacter pylori e di sottoporsi alle cure ed ai controlli necessari; inoltre sarebbe opportuno anche l'apporto specialistico costante del gastroenterologo. Cari saluti.

Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere sconti esclusivi e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'Informativa sulla Privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali
Cerca un medico nella tua città
Specialista in Medicina generale e Patologia clinica
Reggio di Calabria (RC)
Specialista in Medicina generale e Patologia clinica
Savona (SV)
Contatta il migliore specialista nella tua città
Specialista in Medicina generale e Gastroenterologia
Taranto (TA)
Specialista in Medicina generale e Gastroenterologia
Cadorago (CO)
Specialista in Radiologia e Gastroenterologia
Livorno (LI)
Contatta il migliore specialista nella tua città
Specialista in Medicina generale e Biochimica clinica
Milano (MI)
Specialista in Medicina generale e Gastroenterologia
San Paolo di Civitate (FG)
Specialista in Medicina generale e Gastroenterologia
Osimo (AN)
Contatta il migliore specialista nella tua città
Specialista in Medicina generale e Biochimica clinica
Bolzano (BZ)
Specialista in Medicina generale e Gastroenterologia
Milano (MI)