Logo Paginemediche
L’ESPERTO RISPONDE

Come combattere l'ansia

Salve ho 15 anni e penso di soffrire di ansia perché non so cosa mi stava succedendo e facendo delle ricerche i sintomi corrispondono a quelli dell'ansia e volevo avere dei consigli per combatterla definitivamente e vivere una felice adolescenza. In particolare mentre sto pensando alle cose mie mi vengono in mente cose brutte accadute prima però io me ne vorrei liberare di questo brutto ricordo e riprendermi la mia vita perché mi passa la voglia di fare tutto e non riesco a pensare ad altro; infatti penso sempre: perché è capitato a me, se dopo mi torna a venire come faccio? sono condannato a vita?

Risposta del medico
Specialista in Psicologia e Psicoterapia

L'ansia è una caratteristica della nostra condizione umana; ci accompagna sempre, in tutte le fasi della nostra vita. Deriva dal nostro patrimonio biologico e serve a segnalarci le situazioni di pericolo. Quindi entro certi livelli è un "segnale" positivo che ci aiuta a difenderci da eventi negativi. Non è sicuramente l'ansia di cui tu parli (mi permetto di darti del tu per la tua giovane età), che evidentemente è diventato un "sintomo" che disturba la tua vita.
Quello che tu riferisci sembra legato a sensazioni di insicurezza e incertezza verso il futuro. A 15 anni è evidente che non si possa avere tanta sicurezza e tanta esperienza per "essere sicuri" di affrontare adeguatamente le cose. Fino ad un certo livello, direi che è normale alla tua età essere pieni di dubbi, insicurezze, paure, ecc. Il problema è appunto la soglia di questa "ansia". Se ti disturba è perché sei troppo condizionato dai tuoi eventi passati (quelli negativi, evidentemente), che automaticamente poi trasferisci sul futuro ("e se mi accadrà di nuovo?"...). Questa altalena passato/futuro ti fa perdere il presente, che è invece il punto da cui ti consiglio di ripartire. Chiediti come mai non dovresti goderti la tua vita presente, perché non sei "libero" mentalmente di affrontare sia i problemi che le cose belle che la vita ci presenta (sempre, ad ogni età)? Non posso consigliarti di pensare di meno, perché è difficile farlo per chi ne ha la tendenza. Devi però interessarti più alle azioni, a fare più che a pensare. Famiglia, scuola, tempo libero: dovresti averne di cose che ti possono tenere "lontano" dai tuoi pensieri negativi.
Un ultimo consiglio importante: se entro breve tempo la tua condizione non migliora, parlane con i tuoi genitori e chiedi di parlarne con uno psicoterapeuta. Di solito alla tua età, una consultazione breve riesce a far superare gli ostacoli e farti riprendere con più ottimismo la tua vita. In bocca al lupo!

Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere sconti esclusivi e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'Informativa sulla Privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali
Cerca un medico nella tua città
Specialista in Psicologia
Prov. di Torino
Specialista in Psicologia
Cagliari (CA)
Contatta il migliore specialista nella tua città
Specialista in Psicologia
Palermo (PA)
Specialista in Psicologia e Psicoterapia
Roma (RM)
Specialista in Psicologia e Psicoterapia
Milano (MI)
Specialista in Psicoterapia e Psicologia
Torino (TO)
Specialista in Psicologia e Psicologia clinica
Isernia (IS)
Specialista in Psicologia
Roma (RM)
Specialista in Psicologia e Psicoterapia
Pesaro (PU)
Specialista in Psicologia
Castel Mella (BS)