Logo Paginemediche
  • Programmi
  • Medici
  • Salute A-Z
  • Per le aziende
L’ESPERTO RISPONDE

Controllo dei fattori di rischio

salve , sono Stella ho 48 anni ho recentemente effettuato un eco doppler venoso ( vasi epiaortici) con questo esito :Ispessimento intimale diffusoAssi carotidei bilateralmente pervi senza evidenza di placche parietaliAl color flow-mapping, si apprezzano onde velocitrometriche nei limiti per morfologia dello spettro e velocità sisto/diastoliche .Arterie vertebrali pervie con flusso normodiretto e normomodulato.Per quello che ho potuto comprendere il linea di massima non c'è nulla, ma mi chiedevo ... cosa vuol dire Ispessimento intimale diffuso , porta ad una malattia oppure lo è già? e se lo fosse devo iniziare qualche cura? Ho fatto leggere il referto al mio medico curante che inizialmente mi stava prescrivendo qualcosa , poi mi ha detto di aspettare un anno per rifare nuovamente l'esame e nel caso dare la cura.Soffro di pressione alta in special modo la diastolica che difficilmente scende i 90 anzi spesso arriva anche a 100 mentre solitamente la sistolica non ha grandi mutamenti ( rimane nella norma) ho sempre il colesterolo alto anche se di non molto certa di una risposta , vi ringrazio .
Risposta del medico
Specialista in Angiologia medica e Cardiologia

Genta.ma Sig.ra, ritengo che da quel che emerge dall'eco-color-doppler non è presente patologia degna di nota. Il termine ispessimento intimale è generico e dovrebbe essere quantizzato. In ogni caso è indicato un rigoroso controllo dei fattori di rischio (ipertensione, fumo ipercolesterolemia, dibete) e un controllo fra due anni. Cordialmente  Oreste Urbano

Risposto il: 07 Dicembre 2013
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere sconti esclusivi e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'Informativa sulla Privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali