Logo Paginemediche
L’ESPERTO RISPONDE

Dall' inverno 2003 dopo svariati episodi

Dall' inverno 2003 dopo svariati episodi influenzali e in particolare dopo una gastroenterite virale che mi ha portato ad assumere diversi farmaci tra cui Antibiotici causa il persistere nel tempo di uno stato diarroico (dissenten, rifacol, vancocina, questran, probiotici, debridat, lexil) soffro di quello che mi è stato diagnosticato come Colon irritabile. Ma non nella variante spastica di cui ho sempre sofferto, ma in quella nervosa, con problemi di alvo alterno a prevalenza diarroica. Le feci sono quasi sempre poltacee (anche se si tratta sempre, tranne rari casi di una sola evacuazione al giorno), poco formate, scivolose (muco?). La situazione peggiora se consumo frutta e verdura, ma come resistere ad una bella insalatona mista o ad una coppa di fragole? Gli esami diagnostici li ho fatti tutti, tranne la colonscopia ritenuta inutile, anche quelle per la ricerca del Sangue occulto e degli anticorpi anti-endomisio per la celiachia. Nonchè ecografia addome superiore, manometria anorettale e barostat. La mia domanda è: devo ormai abituarmi all'idea che si tratti di una forma di colite cronica e a tutti i disagi fisici che questa comporta: meteorismo, flatulenza, urgenza ad andare in bagno specie al mattino, dolorini vari all'addome, specie al lato sinistro del colon oppure posso sperare che con il tempo possa regredire? L' alimentazione può aggravare i sintomi oppure mi consiglia di evitare le fibre? Volevo quasi provare il "Novafibra" ma ho un po' di paura... Grazie.
Risposta del medico
Paginemediche
Paginemediche
Provi con le fibre, ma se vorrei darle un suggerimento alternativo: visto che l’origine è nervosa, anzi meglio psicosomatica, provi con la ginnastica tipo Yoga.
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere sconti esclusivi e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'Informativa sulla Privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali
Cerca un medico nella tua città
Specialista in Colonproctologia e Chirurgia dell'apparato digerente
Cantù (CO)
Specialista in Gastroenterologia e Chirurgia generale
Messina (ME)
Contatta il migliore specialista nella tua città
Specialista in Chirurgia generale e Gastroenterologia
Gallipoli (LE)
Specialista in Colonproctologia e Gastroenterologia
Milano (MI)
Specialista in Gastroenterologia e Chirurgia dell'apparato digerente
Endine Gaiano (BG)
Contatta il migliore specialista nella tua città
Specialista in Chirurgia vascolare e Chirurgia generale
Palermo (PA)
Specialista in Chirurgia generale e Colonproctologia
Siracusa (SR)
Specialista in Chirurgia plastica‚ ricostruttiva ed estetica e Chirurgia generale
Roma (RM)
Specialista in Chirurgia generale
Tavagnacco (UD)
Specialista in Chirurgia generale e Colonproctologia
Nola (NA)