Monitoraggio Covid-19
Cerca un medico
Prenota una Visita
Attiva una Video Visita
Richiedi un consulto
Scopri i Medici Online
Magazine Salute
Scarica l'app
Chi siamo
Home
Monitoraggio Covid-19
Cerca un medico
Prenota una Visita
Attiva una Video Visita
Richiedi un consulto
Scopri i Medici Online
Magazine Salute
In evidenza
Alimentazione e dieta
Bellezza e salute
Mamma e bambino
Sesso e sessualità
Corpo e mente
Sport e tempo libero
Salute digitale
Viaggi e vacanze
Cura e automedicazione
Casa e ambiente
Storia della medicina
Lavoro e sicurezza
Disturbi e malattie
Esami
Prevenzione e terapie
News ed eventi
Glossario
Interviste
Punti di vista
Scarica l'app
Chi siamo
E' possibile in un soggetto che abbia una
Condivisioni (
0
)
E' possibile in un soggetto che abbia una intolleranza congenita al fruttosio e saltuariamente lo assuma, un rialzo della transferrina o della CTD, ovviamente in associazione all'aumento sierico di altri enzimi epatici? Grazie.
Articoli correlati
Salmonellosi: sintomi, diagnosi e terapia
Test antigenico rapido per il Covid-19
Coronavirus: diabetologo italiano in Usa, 'da cordone neomamme possibile terapia'
Ricerca: 'terapia autismo possibile entro 10 anni', studio italiano
Risposta del medico
Dr. Fegato.com
Non vi sono relazioni tra alterazioni del metabolismo del fruttosio ed il tests della CDT o della transferrina.
Ti piace la risposta del medico?
Risposte correlate
10.09.2004
Volevo sapere se è possibile che io abbia
Volevo sapere se è possibile che io abbia contratto il Virus della Mononucleosi senza bacio o contatti diretti, e se è possibile...
Paginemediche
Il virus della Mononucleosi si trasmette con le microscopiche goccioline di saliva che vengono emesse con la tosse o gli starnuti,...
Mi piace
29.03.2016
È possibile che abbia l'Hiv?
Ho deciso di aprire questo post e di chiedere un consulto perchè sono davvero preoccupato: ad ottobre 2014 ho avuto un rapporto...
Dr. Pietro Di Gregorio
Specialista in Gastroenterologia e Malattie infettive
Gentile signore i suoi sintomi sono comuni a molte malattie. Invece di attendere con tanta preoccupazione tuto il tempo trascorso...
Mi piace
10.11.2011
PUO' ESSERE CHE LEI ABBIA UNA SPONDILOLISTESI O UNA VERTEBRA MALFORMAT
salve,ho 46 anni è da circa un anno che ho un dolore lombale, attraverso una rx è risultato che ho un "disformismo della quinta...
Dr. Francesco Gualato
Specialista in Ortopedia e traumatologia e Chirurgia generale
CREDO LA DIAGNOSI ANDREBBE CHIARITA MEGLIO CON UNA RMN IN MODO DA CAPIRE DI CHE COSA SI TRATTA SPECIFICAMENTE E POI SE NE PUO'...
Mi piace
16.10.2003
Salve, io ho una terribile paura che abbia
Salve, io ho una terribile paura che abbia malattie ai denti o che succeda qualcosa ad essi. In particolare ho paura di perderli....
Paginemediche
Da quanto mi dice Lei è certamente un paziente odontofobico, per cui sarebbe necessario capire se c’è la necessità o meno di...
Mi piace
28.11.2011
Non penso che lei abbia una neoplasia
Buongiorno Dottore,la mia domanda é la seguente:Mi é stata diagnosticata 2 anni fá la metapalsia e inizio di neoplasia...
Dr. Carmelo Favara
Specialista in Gastroenterologia e Malattie dell'apparato digerente ed Endoscopia digestiva
Lei sicuramente non ha scritto bene perché la neoplasia e' già una lesione che deve essere eliminata con un intervento chirurgico...
Mi piace
17.04.2009
Spero che oltre i test reumatici abbia fatto una visita.
ho 52 anni e da gennaio sono in menopausa. Da metà febbraio ho dei dolori in tutte le parti del corpo specialmente alle mani (la...
Dr. Tiziano Gastaldi
Specialista in Reumatologia e Ortopedia e traumatologia
E' fondamentale in queste situazioni l'esame clinico, molto piu' degli esami, ma non sapendo che esami ha fatto, non é detto che...
Mi piace
05.01.2011
credo che abbia fatto un po' di pasticci
Salve,innanzitutto,grazie per la disponibilità, premetto di essere un soggetto ansioso,somatizzo tantissimo, però nn penso che...
Dr.ssa Sonia Maria Devillanova
Specialista in Dermatologia e venereologia e Tricologia
La rosacea può colpire gli occhi con una blefarite, arrossamento del bordo palpebrale inferiore. da quello che lei dice valuterei...
Mi piace
29.08.2005
A cinque anni è normale che abbia già peluria
A cinque anni è normale che abbia già peluria pubica?
Paginemediche
Assolutamente no. Le consigliamo di portare la bambina immediatamente dal pediatra per una valutazione specialistica.
Mi piace
Data di pubblicazione: 01-08-2005
TAG:
Medicina interna
|
Gastroenterologia
|
Fegato
|
Epatologia
Cerca un medico nella tua città
Vuoi vedere i medici disponibili nella tua città?
Accedi
o
Registrati
Dr. ABAGNALE GENNARO
Specialista in Medicina interna e Gastroenterologia e endoscopia digestiva
Piano di Sorrento (NA)
Consulta il profilo
Dr. Claudio Zulli
Specialista in Epatologia e Gastroenterologia
Salerno (SA)
Chiedi un Consulto
Cerchi un Medico internista
Contatta il migliore specialista nella tua città
Cerca
Dr. D'Amico Gennaro
Specialista in Gastroenterologia e Epatologia
Palermo (PA)
Consulta il profilo
Dr. Emilio Vallebona
Specialista in Medicina interna e Gastroenterologia
Cagliari (CA)
Consulta il profilo
Dr. Mario Romano
Specialista in Epatologia e Medicina interna
Roma (RM)
Chiedi un Consulto
Cerchi un Gastroenterologo
Contatta il migliore specialista nella tua città
Cerca
Dr.ssa Ida Fumagalli
Specialista in Gastroenterologia e Medicina interna
Milano (MI)
Consulta il profilo
Dr.ssa Marta Iovine
Specialista in Medicina interna e Epatologia
Carbonia (CI)
Consulta il profilo
Prof. Giancarlo Caletti
Specialista in Gastroenterologia e Medicina interna
Prov. di Bologna
Consulta il profilo
Cerchi un Epatologo
Contatta il migliore specialista nella tua città
Cerca
Prof. Giancarlo Sandri
Specialista in Medicina interna e Pediatria
Prov. di Roma
Consulta il profilo
Prof. Stefano Brillanti
Specialista in Gastroenterologia e endoscopia digestiva e Epatologia
Siena (SI)
Consulta il profilo