E’ necessario sapere che grado di prolasso mitralico è stato diagnosticato con l’esame ecocardiografico. La valutazione deve essere fatta anche in base alla presenza o meno di rigurgito della valvola mitralica. Oggi con i mezzi diagnostici che si adoperano queste affezioni congenite sono diagnosticate con molta più facilità e non sempre sono indice di patologia cardiaca da preoccupare. Va bene l’attività fisica anche se è bene consultare il suo... Continua cardiologo e valutare con lui se è necessario approfondire con una prova da sforzo.