Monitoraggio Covid-19
Cerca un medico
Prenota una Visita
Attiva una Video Visita
Richiedi un consulto
Scopri i Medici Online
Magazine Salute
Scarica l'app
Corporate blog
Home
Monitoraggio Covid-19
Cerca un medico
Prenota una Visita
Attiva una Video Visita
Richiedi un consulto
Scopri i Medici Online
Magazine Salute
In evidenza
Alimentazione e dieta
Bellezza e salute
Mamma e bambino
Sesso e sessualità
Corpo e mente
Sport e tempo libero
Salute digitale
Viaggi e vacanze
Cura e automedicazione
Casa e ambiente
Storia della medicina
Lavoro e sicurezza
Disturbi e malattie
Esami
Prevenzione e terapie
News ed eventi
Glossario
Interviste
Punti di vista
Scarica l'app
Corporate blog
Gruppi sanguigni
Condivisioni (
0
)
Scusi l'ignoranza! Una coppia con lo stesso
Gruppo sanguigno
0- può avere bambini? Sani? Grazie.
Articoli correlati
Donne e contraccezione
Gruppi sanguigni: classificazioni e caratteristiche
Coronavirus: psichiatra su risse, 'giovani frustrati per epidemia senza fine'
Coronavirus: Ue, 'individuare gruppi da vaccinare per primi'
Risposta del medico
Paginemediche
Certamente, il gruppo sanguigno non influenza la salute o meno del bambino che dovrà nascere. Se il fattore Rh è negativo per tutti e due i genitori, non ci sono particolari accorgimenti da considerare.
Ti piace la risposta del medico?
ALTRE RISPOSTE DEL MEDICO
Visita cardiologia prima di fare attività fisica intensa
problema discale?
Mio figlio di 5 anni a causa di una gastroenterite
Fai una domanda ai medici
Risposte correlate
08.07.2013
Buongiorno mi chiamo yuri ed ho 37 anni .sono
Buongiorno mi chiamo Yuri ed ho 37 anni .sono fidanzato con una ragazza di 39 anni diabetica da piu' di 20 anni....io ho gruppo...
Dr. Raffaele Petta
Specialista in Ginecologia e ostetricia
La differenza di gruppo non incide in niente; il diabete se non compensato può incidere sulla evoluzione della gravidanza ma se...
Mi piace
04.02.2008
Salve vorrei chieder un'informazione mio padre 58
salve vorrei chieder un'informazione mio padre 58 anni è affetto da epatite c è in cura con interferone nell'eventualità la cura...
Dr. Fegato.com
E’ possibile in Italia effettuare un trapianto di fegato da vivente. Tuttavia il donatore deve essere dello stesso gruppo...
Mi piace
12.07.2005
Criteri di compatibilità
Salve, vorrei conoscere i requisiti di compatibilità per il Trapianto di fegato da donatore vivente, almeno relativamente al...
Dr. Fegato.com
I criteri di compatibilità da donatore vivente sono gli stessi che da cadavere.
Mi piace
26.07.2010
nodulo ipoecogeno con gruppi dicellule duttali a nuclei dismetrici
Ho effettuato un ago aspirato in seguito a mammografia ed ecografia che evidenziavano formazione ipoecogena del diametro di 7...
Prof.ssa Virginia Angela Cirolla
Specialista in Oncologia e Senologia
Gentile utente la descrizione degli esami di recente effettuazione depone per nodulo ipoecogeno del diametro massimo di 7 mm che...
Mi piace
31.07.2012
L'emangioma è un accumulo anomalo di vasi sanguigni
vorrei sapere cosa e un emangioma, grazie
Dr.ssa Sonia Maria Devillanova
Specialista in Dermatologia e venereologia e Tricologia
Un emangioma è un accumulo anomalo di vasi sanguigni nella pelle o negli organi interni. In genere sono presenti alla nascita e se...
Mi piace
10.04.2011
eliminare i calcoli
Ho eseguito una TC addominale con MdC e mi sono stati riscontrati dei reni policistici, con la presenza in entrambi i reni di una...
Dr. Giuseppe Quarto
Specialista in Urologia e Andrologia
gentile utente, per quanto rigurada le cisti queste allo stato attuale non vanno trattate, mentre per quanto rigurda i calcoli le...
Mi piace
02.09.2005
Buongiorno, vorrei avere delle informazioni
Buongiorno, vorrei avere delle informazioni riguardanti il Tumore al fegato. Mio padre (62 anni) è stato sottoposto nel mese di...
Dr. Fegato.com
La decisione in merito al tipo di trattamento più idoneo nel suo caso dipende dalle caratteristiche cliniche del paziente (grado...
Mi piace
17.06.2015
Gentile dott. dal 2011 ho scoperto di avere un
Gentile dott. Dal 2011 ho scoperto di avere un nodulo alla tiroide nel lobo destro.premetto che si tratta di un nodulo singolo e...
Dr. Paolo Michele Giorgi
Specialista in Andrologia
In linea di massima, nel limite di una consultazione on line, sono del parere di operare
Mi piace
Data di pubblicazione: 20-01-2004
TAG:
Ginecologia e ostetricia
|
Salute femminile
|
Organi Sessuali
Cerca un medico nella tua città
Vuoi vedere i medici disponibili nella tua città?
Accedi
o
Registrati
Dr.ssa Alba Lizzi
Specialista in Sessuologia e Ginecologia e ostetricia
Vercelli (VC)
Prenota una visita
Dr. Alessandro Perillo
Specialista in Ginecologia e ostetricia
Roma (RM)
Consulta il profilo
Cerchi un Ginecologo
Contatta il migliore specialista nella tua città
Cerca
Dr. Carlo Mapelli
Specialista in Ginecologia e ostetricia
Prov. di Monza e della Brianza
Consulta il profilo
Dr. Cesare Gentili
Specialista in Ginecologia e ostetricia e Oncologia
Carrara (MS)
Chiedi un Consulto
Dr. Enrico Pistilli
Specialista in Ginecologia e ostetricia e Ostetrica
Viterbo (VT)
Consulta il profilo
Dr. Fabio Martinelli
Specialista in Ginecologia e ostetricia
Milano (MI)
Consulta il profilo
Dr. Francesco Ambrosio
Specialista in Ginecologia e ostetricia e Chirurgia oncologica
San Giuseppe Vesuviano (NA)
Consulta il profilo
Dr. Giuseppe Gulì
Specialista in Ginecologia e ostetricia
Palermo (PA)
Consulta il profilo
Dr. Giuseppe Mirra
Specialista in Ginecologia e ostetricia
Trinitapoli (BT)
Consulta il profilo
Dr. Lorenzo Della Puca
Specialista in Ginecologia e ostetricia
Prov. di Caserta
Consulta il profilo