Logo Paginemediche
  • Programmi
  • Visite
  • Salute A-Z
  • Chi siamo
  • MediciMedici
  • AziendeAziende
decorazione 1
decorazione 2
decorazione 3
decorazione 4
decorazione 5
decorazione 6
circle
circle
Esperto Risponde

Ho 36 anni. da un mese e mezzo ho scoperto di

ho 36 anni. da un mese e mezzo ho scoperto di soffrire di ipertensione arteriosa. unico sintomo un saltuario fischio in testa e un leggero appesantimento del capo nella zona occipitale. nelle mie misurazioni, che ho effettuato 4-5 mattine alla settimana più o meno un paio d'ore dopo il risveglio, mantengo una pressione sistolica intorno ai 130 mentre quella diastolica varia tra 85 e 95 anche se in 3 rilevazioni ho toccato 110 - 105 -102. il valore più frequente è 88-90. il mio medico mi ha prescritto naprilene 5 mg. una volta al giorno subito dopo la prima visita, medicinale che io prendo quindi da circa un mese. dalla prima visita ho modificato il mio stile di vita evitando abusi alcolici (prima bevevo spesso anche 3-4 litri di birra leggera con un pacchetto di sigarette un paio di volte la settimana da circa 15 anni) ed eliminando il fumo di sigarette. ho aumentato la mia attività fisica da un paio a 4 volte la settimana e ridotto l'apporto di sodio. Per ora ho notato piccoli miglioramenti anche se circa una volta la settimana il valore diastolico è sui 95. aggiungo che mio padre è ipeteso da circa 15 anni (ne ha 67) ed è in terapia con enalapril 20 mg. e un betabloccante 10 mg. la ringrazio per l'attenzione
Risposta del medico
Paginemediche
Paginemediche
Ha fatto molto bene a variare le abitudini di vita. Non conosco il suo peso corporeo ma se fosse superiore alla norma lo riduca. Un volta stabilizzato dal punto di vista dei correttivi, il suo medico le troverà la terapia adatta a mantenere i valori di pressione nei limiti di norma. Non esiste uno schema standard ma tipo di farmaci e dosaggio va personalizzato sul singolo paziente
Risposto il: 30 Novembre 2007