Monitoraggio Covid-19
Cerca un medico
Prenota una Visita
Attiva una Video Visita
Richiedi un consulto
Scopri i Medici Online
Magazine Salute
Scarica l'app
Corporate blog
Home
Monitoraggio Covid-19
Cerca un medico
Prenota una Visita
Attiva una Video Visita
Richiedi un consulto
Scopri i Medici Online
Magazine Salute
In evidenza
Alimentazione e dieta
Bellezza e salute
Mamma e bambino
Sesso e sessualità
Corpo e mente
Sport e tempo libero
Salute digitale
Viaggi e vacanze
Cura e automedicazione
Casa e ambiente
Storia della medicina
Lavoro e sicurezza
Disturbi e malattie
Esami
Prevenzione e terapie
News ed eventi
Glossario
Interviste
Punti di vista
Scarica l'app
Corporate blog
Ho interrotto il trattamento con sivastin 20 dopo
Condivisioni (
0
)
Ho interrotto il trattamento con sivastin 20 dopo che il livello di cpk è risultato superiore a 600. Vorrei sapere quando dovrei cominciare ad osservare un abbassamento di questo valore. Grazie per la cortese attenzione.
Articoli correlati
Dal cuore artificiale a uno vero: trapianto record a Torino
Reggio Emilia: eccezionale intervento mininvasivo su un aneurisma
Corretto uso degli antibiotici
Tumori: Menarini, ok Ue a terapia contro neoplasia ematologica rara
Risposta del medico
Paginemediche
E’ una dato abbastanza individuale, direi di provare a ricontrollarlo 10-15 dopo loa sospensione del farmaco.
Ti piace la risposta del medico?
ALTRE RISPOSTE DEL MEDICO
Visita cardiologia prima di fare attività fisica intensa
problema discale?
Mio figlio di 5 anni a causa di una gastroenterite
Fai una domanda ai medici
Risposte correlate
07.12.2005
Prendo regolarmente le sivastin 40 è da un mese
Prendo regolarmente le sivastin 40 è da un mese circa sto avendo delle reazioni allergiche cutane del tipo macchie di bruciatura...
Paginemediche
Qualunque farmaco può causare i disturbi da Lei segnalati. Immagino quindi che abbia già escluso che possano essere attribuiti...
Mi piace
22.02.2018
Sangue nel premestruo dopo atto sessuale con probabilità di coito interrotto?
Praticamente io e la mia compagna il giorno 12/02/2018 abbiamo fatto sesso senza precauzioni con un alta percentuale di coito...
Dr. Piergiorgio Biondani
Specialista in Medicina generale e Psichiatria
Gentile ragazzo, il coito interrotto è sempre una modalità di rapporto sessuale ad alto rischio per eventuali gravidanze.Il fatto...
Mi piace
19.06.2017
Coito interrotto e pillola del giorno dopo
Ho avuto un rapporto non protetto con la mia ragazza di 16 anni. Eravamo presi dalla foga, abbiamo sbagliato. Non è stato un...
Dr. Maurizio Simonelli
Specialista in Ginecologia e ostetricia
Il coito interrotto non è un metodo contraccettivo sicuro, quindi è da evitare nel Vostro caso. Ella One si può prendere entro 5...
Mi piace
22.09.2017
Coito interrotto e pillola dopo 36 ore
Salve dottore, ho un timore che mi affligge da giorni ormai. Il 5/09 ho avuto un rapporto con il mio ragazzo non protetto (coito...
Dr. Cesare Gentili
Specialista in Ginecologia e ostetricia e Oncologia
Non vedo il motivo delle sue preoccupazioni. Da quello che riferisce vi è stato un coito interrotto efficace e tempestivo, in più...
Mi piace
29.08.2005
Quanti mesi si deve aspettare dopo aver interrotto
QUANTI MESI SI DEVE ASPETTARE DOPO AVER INTERROTTO LA PILLOLA PER CERCARE DI AVERE UN BIMBO? GRAZIE CHIARA.
Paginemediche
Si può provare anche da subito.
Mi piace
29.01.2004
Ho interrotto la pillola lo scorso mese, dopo 10
Ho interrotto la pillola lo scorso mese, dopo 10 giorni di ritardo sono comparse le mestruazioni, ma sono durate solo 2 giorni,...
Paginemediche
Gentile signora, sì, ripeta il test, tenendo conto che il test di gravidanza può risultare positivo dopo 15-20 giorni dal...
Mi piace
22.10.2002
Ho interrotto la pillola da 3 mesi dopo
Ho interrotto la pillola da 3 mesi dopo un''assunzione continuativa di diversi anni. Vorrei sapere i tempi necessari per...
Paginemediche
Gentile signora, nell’arco di qualche mese dovrebbero svanire gli effetti collaterali. Tenga però presente che per la ritenzione...
Mi piace
05.03.2019
Antibiotico interrotto dopo una sola assunzione
Gentili dottori, da domenica ho un mal di gola forte con difficoltà nella deglutizione, senza espettorato e senza febbre. Venerdi...
Dr. Riccardo Scotto
Specialista in Malattie infettive
Ciao, Meglio una sola compressa di un antibiotico inutile, che un ciclo completo. Da quello che riferisci (e considerata la tua...
Mi piace
Data di pubblicazione: 26-07-2007
TAG:
Malattie dell'apparato cardiovascolare
|
Cuore
Cerca un medico nella tua città
Vuoi vedere i medici disponibili nella tua città?
Accedi
o
Registrati
Dr. Carmine Cristiano
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare
Prov. di Napoli
Consulta il profilo
Dr. Claudio Petrillo
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Medicina interna
Napoli (NA)
Consulta il profilo
Cerchi un Cardiologo
Contatta il migliore specialista nella tua città
Cerca
Dr. Domenico Molinaro
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare
Prov. di Caserta
Consulta il profilo
Dr. Gaetano Buta
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare
Acquaviva delle Fonti (BA)
Consulta il profilo
Dr. Giovanni GUGLIELMINO
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Cardiologia
Sanremo (IM)
Consulta il profilo
Dr. Giuseppe Grandinetti
Specialista in Cardiologia interventistica e Malattie dell'apparato cardiovascolare
Bari (BA)
Consulta il profilo
Dr. Marco Fabio Cossu
Specialista in Medicina interna e Malattie dell'apparato cardiovascolare
Roma (RM)
Consulta il profilo
Dr. Mario Costanzo
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Medicina interna
Roma (RM)
Consulta il profilo
Dr. Raffaele Angelo Nicola Ranucci
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Malattie dell'apparato respiratorio
Aversa (CE)
Consulta il profilo
Dr. Roberto Aldo Mingrone
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Nutrizione e Scienze dell'alimentazione
Roma (RM)
Consulta il profilo