Logo Paginemediche
  • Programmi
  • Medici
  • Salute A-Z
  • Per le aziende
L’ESPERTO RISPONDE

la scala del coma di Glasgow è attualmente quella più valida

volevo sapere con che criteri si stabilisce il grado di coma? Oltre all'Elettroencefalogramma c'è qualche segno visibile che stabilisce il grado di coma? e quanti sono questi gradi?
grazie
Risposta del medico
Giuliana Bordignon
Giuliana Bordignon
fino ad alcuni anni fa veniva utilizzata una scala nominale che divideva genericamente il coma in leggero,profondo,carus o irreversibile. attualmente si usa il glasgow coma score che varia da un minimo di tre(stato di morte cerebrale con assenza di respiro e dei riflessi dei nervi cranici,elettroencefalogramma piatto, in assenza di farmaci sedativi)) ad un massimo di di 15 (paziente sveglio e cosciente); in genere tutti i pazienti con uno score Risposto il: 13 Luglio 2006
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere sconti esclusivi e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'Informativa sulla Privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali