Logo Paginemediche
  • Programmi
  • Visite
  • Salute A-Z
  • Chi siamo
  • MediciMedici
  • AziendeAziende
decorazione 1
decorazione 2
decorazione 3
decorazione 4
decorazione 5
decorazione 6
circle
circle
Esperto Risponde

Le scrivo perchè a mia madre prima di un piccolo

Le scrivo perchè a mia madre prima di un piccolo intervento ad una mano, durante un Elettrocardiogramma è stata riscontrata una insufficienza mitralica, così abbiamo deciso di andare da uno dei tanti specialisti della nostra città e lui ci ha detto che mia madre doveva solamente dimagrire: Sinceramente la sua "cura" ci è sembrata un pò troppo approssimativa. Sicuramente mia madre deve dimagrire perchè è sicuramente sovrapeso, però non riesco ad immaginare una Patologia del genere che scompare dimagrendo. Ci sono dei casi di tale Patologia in cui non è necessario intervenire? C'è effettivamente un nesso tra il peso e l' insufficienza mitralica? Distinti Saluti.
Risposta del medico
Paginemediche
Paginemediche
Bisognerebbe definire quale grado di insufficienza mitralica presenti Sua madre (minima, lieve, moderata, severa?). In base alla rilevanza del disturbo si può quindi decidere l’iter diagnostico e terapeutico. E’ verosimile che, se il disturbo valvolare di Sua madre è minimo o lieve, il calo ponderale può rappresentare un importante provvedimento terapeutico. La riduzione del peso riduce infatti il carico di lavoro per il cuore.
Risposto il: 24 Ottobre 2005