Monitoraggio Covid-19
Cerca un medico
Prenota una Visita
Attiva una Video Visita
Richiedi un consulto
Scopri i Medici Online
Magazine Salute
Scarica l'app
Chi siamo
Home
Monitoraggio Covid-19
Cerca un medico
Prenota una Visita
Attiva una Video Visita
Richiedi un consulto
Scopri i Medici Online
Magazine Salute
In evidenza
Alimentazione e dieta
Bellezza e salute
Mamma e bambino
Sesso e sessualità
Corpo e mente
Sport e tempo libero
Salute digitale
Viaggi e vacanze
Cura e automedicazione
Casa e ambiente
Storia della medicina
Lavoro e sicurezza
Disturbi e malattie
Esami
Prevenzione e terapie
News ed eventi
Glossario
Interviste
Punti di vista
Scarica l'app
Chi siamo
Mi è stata diagnosticata, dopo esame sangue e
Condivisioni (
0
)
mi è stata diagnosticata, dopo esame
Sangue
e midollo avendo una diminuizione delle
Piastrine
(circa 55.000) una mielodisplasia secondaria per la quale pare non esistano cure efficaci. Esiste in Italia un centro specializzato per tale malattia?
Articoli correlati
Prevenzione del melanoma: quali controlli fare?
Mieloma multiplo: quali sono i sintomi?
Un nuovo esame del sangue per la diagnosi di tumore alla prostata
Diagnosi del tumore alla mammella
Risposta del medico
Paginemediche
Deve fare riferimento ad un Centro ematologico per il trattamento del suo problema.
Ti piace la risposta del medico?
ALTRE RISPOSTE DEL MEDICO
Visita cardiologia prima di fare attività fisica intensa
problema discale?
Mio figlio di 5 anni a causa di una gastroenterite
Fai una domanda ai medici
Risposte correlate
25.11.2003
Mi è stata diagnosticata, dopo esame ecografico
Mi è stata diagnosticata, dopo esame ecografico e TAC con Mezzo di contrasto, una ciste da echinococcosi al fegato di circa 12 x...
Dr. Fegato.com
Per quanto riguarda la terapia dell’echinoccoccosi, il trattamento è principalmente affidato alla asportazione chirurgica. Una...
Mi piace
16.07.2020
Preparazione esame del sangue azotemia
Buongiorno, fra qualche giorno devo fare gli esami del sangue di routine. Il medico ha deciso di inserire anche l'azotemia tra le...
Dr. Maurizio Simonelli
Specialista in Ginecologia e ostetricia
Mangi normalmente la sera prima. Dalla mattina digiuno!
Mi piace
23.03.2020
Esame del sangue per patente
Salve, vorrei sapere se un abuso di valium durato un mese circa può influire sull'esito delle analisi del sangue per rinnovo...
Dr. Carmelo Sebasti Ruggeri
Specialista in Medicina interna e Gastroenterologia
Gentile utente di Pagine mediche, per rispondere alla sua domanda ci vengono in aiuto le conoscenze di farmacocinetica della...
Mi piace
20.11.2003
Da un esame ecografico è stata diagnosticata una
Da un esame ecografico è stata diagnosticata una "Colecisti in sede, alitisiaca, a pareti ispessite ed ipercogene (mm3,5). Il...
Dr. Fegato.com
Può essere utile in quanto i segni ecografici indicano una qualche sofferenza della colecisti.
Mi piace
23.04.2004
All'esame ecografico mi è stata diagnosticata, in
All'esame ecografico mi è stata diagnosticata, in sede Cistifellea, la presenza di numerose formazioni aggettanti nel Lume delle...
Dr. Fegato.com
Se le lesioni non comportano alcuna sintomatologia, è possibile evitare l’intervento chirurgico, effettuando periodici controlli...
Mi piace
01.02.2005
Mi è stata diagnosticata, dopo un ecg, una
Mi è stata diagnosticata, dopo un ECG, una preeccitazione cardiaca tipo laterale sx. è pericolosa? è possibile fare una modesta...
Paginemediche
In presenza di una sindrome di preeccitazione cardiaca, l’aver avuto in molti anni due soli episodi di tachicardia, esprime una...
Mi piace
28.03.2006
Nel 2003 a mio marito è stata diagnosticata dopo
NEL 2003 A MIO MARITO è STATA DIAGNOSTICATA DOPO UN IMPROVVISO EPISODIO DI ASCITE UNA Cirrosi EPATICA DA ALCOOL CON CHILD B8 (DA...
Dr. Fegato.com
Certamente è possibile ed auspicabile che l’evoluzione della cirrosi sia rallentata il più possibile. Ciò può essere verificato...
Mi piace
15.07.2004
Dopo una rmn cranio mi è stata diagnosticata
Dopo una RMN cranio mi è stata diagnosticata "lesione gliotica cerebrale" di verosimile natura ischemica. In seguito per...
Paginemediche
L’indicazione generica ad una prescrizione di farmaci (antibiotici, anticoagulanti, antiaggreganti, antiaritmici etc) non...
Mi piace
Data di pubblicazione: 11-05-2005
TAG:
Tumori
|
Oncologia
Cerca un medico nella tua città
Vuoi vedere i medici disponibili nella tua città?
Accedi
o
Registrati
Alessandra Graziottin
Specialista in Ginecologia e ostetricia e Oncologia
Consulta il profilo
Dr. Alberto Vannelli
Specialista in Chirurgia generale e Oncologia
Como (CO)
Consulta il profilo
Cerchi un Oncologo
Contatta il migliore specialista nella tua città
Cerca
Dr. Attilio Schirinzi
Specialista in Cure palliative e Oncologia
Casarano (LE)
Consulta il profilo
Dr. Bonaventura Lazzaro
Specialista in Oncologia
Catanzaro (CZ)
Consulta il profilo
Dr. Cesare Gentili
Specialista in Ginecologia e ostetricia e Oncologia
Carrara (MS)
Chiedi un Consulto
Dr. Giancarlo Di Pinto
Specialista in Oncologia
Prov. di Cosenza
Consulta il profilo
Dr. Giovanni Maria Fiori
Specialista in Ematologia e Oncologia
Prov. di Cagliari
Consulta il profilo
Dr. Giuseppe Fariselli
Specialista in Oncologia
Prov. di Milano
Consulta il profilo
Dr. Giuseppe Maria Milano
Specialista in Oncologia
Prov. di Perugia
Consulta il profilo
Dr. Giuseppe Vittorino Giovinazzo
Specialista in Radioterapia e Oncologia
Roma (RM)
Chiedi un Consulto