Logo Paginemediche
  • Programmi
  • Visite
  • Salute A-Z
  • Chi siamo
  • MediciMedici
  • AziendeAziende
decorazione 1
decorazione 2
decorazione 3
decorazione 4
decorazione 5
decorazione 6
circle
circle
Esperto Risponde

Mio padre ha 70 anni ed ha un problema di bpco. ad

Mio padre ha 70 anni ed ha un problema di BPCO. Ad un esame di Ecocardiogramma in M-B Mode con Color Doppler l'esito ha dato: Ventricolo Sx dilatato. Pareti di normale spessore con ipo/acinesia del setto e della paret anteriore; contrattilità globale ridotta (EF 35%) Atrio Sx e sezioni Dx ai limiti dimensionali. Sclerosi valvolare aortica. Pericardio indenne. Al doppler: pattern mitralico da alterato rilasciamento diastolico, insufficienza mitralica lieve. Conclusioni: Cardiopatia dilatativa ipocinetica. A questo punto se gentilmente mi spiegate cosa significa potrebbe aiutarmi a capire il problema ed aiutare in maniera decisa un uomo un po testado nell'affrontare il problema. Grazie.
Risposta del medico
Paginemediche
Paginemediche
Il quadro ecocardiografico descritto è una patologia indipendente dalla broncopatia cronica. Non mi ha detto se suo padre soffre di ipertensione arteriosa (ed in questo caso potrebbe trattarsi di una cardiopatia secondaria a questo) oppure se ha sintomi che facciano pensare a problemi di circolazione coronaria (tipo angina pectoris). Se non ha né l’uno ne’ l’altro siamo in presenza di una cardiomiopatia dilatativa “primitiva”, cioè dovuta ad un difetto intrinseco della contrattilità delle cellule miocardiche. Dovrebbe essere iniziata una terapia specifica (ACE inibitori, probabilmente diuretici e digitale; data la BPCO forse non sarà possibile utilizzare i betabloccanti, altrimenti indicati); si affidi ovviamente a un Cardiologo.
Risposto il: 05 Maggio 2005