Logo Paginemediche
  • Programmi
  • Visite
  • Salute A-Z
  • Chi siamo
  • MediciMedici
  • AziendeAziende
decorazione 1
decorazione 2
decorazione 3
decorazione 4
decorazione 5
decorazione 6
circle
circle
Esperto Risponde

nausea, gastrite

Buongiorno,vi spiego la mia situazione, sono una ragazza di 28 anni, peso circa 70 kg e sono alta 1.65 cm. Da dicembre 2013 soffro di forte nausea, accompagnata raramente da vomito e forti dolori di stomaco, quasi sempre subito dopo aver mangiato. Ad aprile 2014 mi sono recata da un gastroenterologo per una visita e mi ha riscontrato un reflusso gastroesofageo e ho iniziato una cura con pantorc,motilex e gerd off ma non ho riscontrato grandi miglioramenti,in quanto la nausea ricompariva quasi sempre. Settimana scorsa mi sono decisa a fare la gastroscopia da cui è risultato che ho il pancreas aberrante nella zona antrale dello stomaco. Il gastroenterologo allora mi ha prescritto pantorc,creon e esoxx one.Dalla biopsia è risultata una flogosi. Prima di tutto vorrei sapere qualcosa riguardo il pancreas aberrante e se la cura può essere sufficiente per eliminare questi bruttissimi sintomi che mi creano inappetenza e fastidi perenni oppure, come ho letto da qualche parte, occorra asportare questa cellula?Grazie mille.
Risposta del medico
Dr. Lucia Miglioresi
Dr. Lucia Miglioresi
Specialista in Gastroenterologia

Gentile Sig.ra,

con la gastroscopia non si vede il pancreas. si vede la mucosa dello stoma, dell'esofago e del duodeno. questa diagnosi di pancreas aberrante percio' non puo' essere stata fatta con questo esame. quello che si puo' esseresi visto è una infiammazione della zona antrale dello stomaco che si cura con i farmaci inibitori della pompa protonica come il pantorc. è importante verificare se esiste una infezione da  helicobacter pylori che è responsabile di questa infiammazione gastrica.

Risposto il: 16 Luglio 2014