Logo Paginemediche
L’ESPERTO RISPONDE

Sabato 12 gennaio ho mangiato risotto con frutti

Sabato 12 gennaio ho mangiato risotto con frutti di mare, che sembravano bolliti (sicuramente non crudi); essendo concomitante la presenza di leggera nausea (probabilmente legata a gastrite già accertata in passato con gastroscopia, con storia passata di helicobacter) mi è venuto il tarlo di aver mangiato frutti di mare contaminati...!? Ho fatto gli esami delle transaminasi dopo quasi una settimana e sono normali, per adesso! Anche se mi sa che le ho fatte troppo presto! Secondo lei, potrebbe esserci stato un contagio? L'eventuale bollitura elimina il virus o di solito i ristoranti usano solo scottare i frutti di mare e basta? Grazie
Risposta del medico
Dr. Fegato.com
Dr. Fegato.com
Essendo frutti di mare bolliti e non crudi è altamente improbabile che si sia infettato da virus epatitico A. Inoltre, data la sua età, è molto probabile che sia già in possesso di anticorpi protettivi per l’epatite A frutto di un precedente contatto con tale virus.
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere sconti esclusivi e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'Informativa sulla Privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali
Cerca un medico nella tua città
Specialista in Gastroenterologia e Epatologia
Roma (RM)
Specialista in Gastroenterologia e Epatologia
Cagliari (CA)
Contatta il migliore specialista nella tua città
Specialista in Medicina interna e Gastroenterologia
Spinea (VE)
Specialista in Medicina interna e Gastroenterologia
Cagliari (CA)
Specialista in Epatologia e Medicina interna
Roma (RM)
Contatta il migliore specialista nella tua città
Specialista in Medicina interna e Epatologia
Siracusa (SR)
Specialista in Gastroenterologia e Epatologia
Napoli (NA)
Specialista in Gastroenterologia e Medicina interna
Pisa (PI)
Contatta il migliore specialista nella tua città
Specialista in Gastroenterologia e Epatologia
Crotone (KR)
Specialista in Gastroenterologia e Epatologia
Siena (SI)