Logo Paginemediche
L’ESPERTO RISPONDE

Salve a tutti. mio figlio di 15 anni soffre di

Salve a tutti. Mio figlio di 15 anni soffre di tachicardia parossistica sopraventricolare da rientro (ha eseguito 3 anni fa lo studio elettrofisiologico) è in cura con almarytm 100mg (1/2 cpr x 2v al giorno) lui ha rarissime crisi 1-2 all'anno. Il suo problema è lo sport (calcio) per il quale non sempre gli viene rilasciata l'idoneità agonistica. Questo gli crea degli stati d'animo un po' dibattuti perchè si vede costretto a rinunciare ad uno sport che gli interessa molto pur non avendo grossi problemi. I medici mi dicono che lui può fare qualsiasi sport ma non a livello agonistico. qualcuno mi può spiegare la differenza visto che anche a livello dilettantistico il calcio non cambia e lo sforzo che lui fa è sempre lo stesso? E' solo un problema burocratico o di responsabilità da parte dei medici? Che soluzioni posso adottare? Grazie
Risposta del medico
Paginemediche
Paginemediche
I medici della medicina dello sport hanno dei parametri per poter giudicare un atleta idoneo o non idoneo ad una certa attività. Questa dovrebbe essere univoca. Le consiglio di riproporre il quesito allo specialista di medicina dello sport che non ha giudicato suo figlio idoneo all’attività agonistica.
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere sconti esclusivi e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'Informativa sulla Privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali
Cerca un medico nella tua città
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Malattie dell'apparato respiratorio
Prov. di Parma