Logo Paginemediche
L’ESPERTO RISPONDE

Salve e complimenti per il sito, curato e molto

Salve e complimenti per il sito, curato e molto molto utile. Sono un ragazzo di 24 anni, sanissimo, tranne da qualche tempo un eccessiva paura di essere "malato di cuore" mi ha portato a fare tutte le analisi. Elettrocardiogrammi (10 due mesi perfetti), enzimi del Cuore (perfetti) VES Tiroide e non so cosa (tutto ok). Dopo aver fatto sempre tutto tramite pronto soccorso mi reco da un cardiologo il quale mi dice dopo ecocardiogramma: tutto perfetto, non hai nulla! Vado a leggere la "cartella" ed una frase parla di "insufficienza tricuspide". Vi chiedo: Avrà sbagliato a digitare? Perchè altrimenti poteva anche dirmelo a voce e comunque se pure fosse ora non campo veramente più, di cosa si tratta questa insufficienza? Vi prego di rispondermi, grazie anticipatamente.
Risposta del medico
Paginemediche
Paginemediche
La risposta “tutto perfetto” è corretta, in quanto l’insufficienza tricuspidalica, ovvero una non perfetta tenuta della tricuspide, (la valvola che separa l’atrio destro dal ventricolo destro) è un fenomeno non patologico che si riscontra nella quasi totalità dei soggetti normali.
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere sconti esclusivi e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'Informativa sulla Privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali
Cerca un medico nella tua città
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Malattie dell'apparato respiratorio
Prov. di Parma