Salve, vi ho già contattati più volte e mi avete sempre risposto cortesemente. Circa sei mesi fa ricordo di aver fatto degli esami del
Sangue. Un valore, la
Bilirubinemia totale era di 1.21mg/100mL (valori riferimento 0.00-1.20mg/100mL). Sul web ho visto che spesso é citato come range 0-1 e a volte 0-1.9... Mi ricordo che chiesi alla mia dottoressa se era tutto ok e mi disse che non era il caso di indagare oltre per quel valore. Le transaminasi erano AST=19 e ALT=17. Tutti i valori di emocromo PT, PPT erano nella norma, albumine anche. Purtroppo, in quell'occasione, mi fecero solamente la bilirubinemia totale e si dimenticarono (non mi chiedete il perché) di fare il frazionamento. Volevo sapere se questo valore é da ritenere normale. Eventualmente, ai prossimi
Esami del sangue, farò un frazionamento. O reputate sia urgente controllare? Spesso ho notato di avere feci più chiare, fino al giallo, va a periodi. Nella mia dieta c'é moltissimo latte. Mi sto forse preoccupando eccesivamente? Potrebbe essere la sindrome di Gilbert a darmi valori di bilirubinemia lievemente oltre il limite? Vi ringrazio, Giovanni.