Logo Paginemediche
  • Virtual clinic
  • Medici
  • Salute A-Z
  • Per le aziende
L’ESPERTO RISPONDE

Sono un soggetto con cardiomiopatia ipertrofica

sono un soggetto con Cardiomiopatia ipertrofica ostruttiva. nel gennaio 2005 a seguito di evento di angina instabile, sono stato sottoposto a coronorografia con riscontro di stenosicritica eccentrica su IVA a carico del terzo medio,trattato con angioplastica e stent medicato. dal luglio 2005 ho avuto 4 episodi di FAP risolti concardioversione endocavitaria.Mi viene suggerita l'alcolizzazione settale per via percutanea, ma altro specialista da me interpellato me lo sconsiglia in quanto lo stent è nell'IVA e cio potrebbe portare delle complicanze. Esame ecodoppler. Atrio sin. dilatato(AP 4cm Long.5,3)spessore massimo a livello del setto basale medio(cm.23) Nei limiti la funzione globale del VS,non deficit di contrattilità segmentaria. lembi mitralici nella nora SAM 3+. Severa ostruzione basale del tratto all'efflusso del VS(75 mm.Hg:) - Ventricolo Sx funz. sistolica F.E. 67% : pattern III. Sono molto confuso. Su quanto sopra esposto potreste darmi qualche consiglio?, Grazie.
Risposta del medico
Paginemediche
Paginemediche
Gli interventi proposti per la cardiomiopatia ipertrofica ostruttiva (alcolizzazione o resezione chirurgica) andrebbero praticati solo nelle forme sintomatiche (quelle in cui i sintomi dipendano dall’ostruzione endocavitaria e non dalla malattia coronarica che va curata come lei ha fatto con la rivascolarizzazione). E’ invece importante continuare a tenere sotto controllo le sue condizioni cliniche utilizzando trattamenti farmacologica adeguati che il suo cardiologo potrà senz’altro suggerirle.
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere sconti esclusivi e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'Informativa sulla Privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali