Logo Paginemediche
  • Programmi
  • Medici
  • Salute A-Z
  • Per le aziende
L’ESPERTO RISPONDE

utile la biopsia epatica in caso di noduli epatici sospetti

Buona sera, ho 36 anni ed ho contratto virus epatite c nel 1983 dopo trasfusioni.Ho fatto 2 cicli di interferone-ribavirina ma purtroppo senza buon esito, preciso che il genotipo è 1b. Qualche mese fa dopo dolori insistenti al fianco ho eseguito ecografia addome superiore con esito:fegato dimensioni aumentate al lobo dx,ecostruttura stipata e iper riflettente per steatosi disomogenea a trama grossolana con multiple immagini tondeggianti ipoecogene apparentemente solide di non univoca interpretazione,le lesioni variano tra 10 e 20 mm, noduli rigenerativi e/o emosiderinici visto elevato accumulo di ferro? RM senza mdc:fegato ingrandito contorni lievemente irregolari con ipertrofia lobo sx e segmento caudato. Alterazioni rotondeggianti ipointense in t2 mal riconoscibili in T2 grasso saturate da riferirsi a noduli di rigenerazione fibrotica. Nelle sequenze t1 gradient eco si osservano formazioni nodulari iperintense da riferirsi a depositi emosiderinici, senza alterazioni sospette per HCC. TC ADDOME COMPLETO SENZA E CON MDC: fegato a margini regolari con normale rappresentazione dell'albero portale dotato di multiple immagini nodulari iperdense non dotate di franco c.e. nella fase arteriosa da riferire in prima ipotesi a noduli rigenerativi.Multipli subcentimetrici linfonidi nel'intercavo aorta-vùcava e in sede paraortica sx meritevoli di rivalutazione nel tempo. potreste spiegarmi gentilmente queste diagnosi? Grazie N.B i referti sono elencati nell'ordine con cui sono stati i controlli.
Risposta del medico
Dr. Massimo De Luca
Dr. Massimo De Luca
Specialista in Gastroenterologia
Sembrerebbe trattarsi di una cirrosi epatica da virus C e con verosimile sovrapposizione di accumulo di ferro. Dato il quadro clinico riteniamo indispensabile che si sottoponga ad una biopsia epatica che potyrà chiarire il quadro clinico e fugare il dubbio che possa trattarsi di noduli epatici maligni.
Risposto il: 01 Maggio 2009
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere sconti esclusivi e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'Informativa sulla Privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali