Logo Paginemediche
L’ESPERTO RISPONDE

Vaccino per HPV

Nel dicembre del 2004 mi è stata diagnosticata una Displasia cervicale. A seguito di ulteriori esami (tra cui hpv e biopsia), si è riscontrato un cin 1 e Infezione da hpv di un basso ceppo virale, per cui non 16 o 18. Il medico mi tiene costantemente sotto controllo colposcopico e si è deciso per il momento di non fare niente. La mia domanda è la seguente: visto che si parla tanto di Vaccino e che fra non molto sarà messo in commercio vorrei sapere se potrei farlo, dato che si tratta del vaccino per il ceppo 16 o 18, visto che io non ho l'infezione del virus ad alto rischio ma del ceppo di minore aggressività. P.s Sono anche una portatrice sana di epatite b.
Risposta del medico
Paginemediche
Paginemediche
Conviene allo stato attendere che cresca l’esperienza con il vaccino e controllarsi con la semplice colposcopia: il grado di aggressività biologica della lesione riscontrata non è elevato.
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere sconti esclusivi e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'Informativa sulla Privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali
Cerca un medico nella tua città
Specialista in Oncologia
Roma (RM)
Specialista in Oncologia
Ancona (AN)
Contatta il migliore specialista nella tua città
Specialista in Oncologia
Catanzaro (CZ)
Specialista in Oncologia
Prov. di Caserta
Specialista in Ginecologia e ostetricia e Oncologia
Carrara (MS)
Specialista in Oncologia
Prov. di Piacenza
Specialista in Oncologia
Prov. di Cosenza
Specialista in Oncologia
Prov. di La Spezia
Specialista in Oncologia
Prov. di Cosenza
Specialista in Pneumologia e Oncologia
Brescia (BS)