Logo Paginemediche
  • Virtual clinic
  • Medici
  • Salute A-Z
  • Per le aziende
L’ESPERTO RISPONDE

Vantaggi e svantaggi

Salve, sono una ragazza di 36 anni affetta da miocardiopatia ipertrofica ostruttiva già operata diverse volte e portatrice di un Defibrillatore. A breve tempo dovrò affrontare un'intervento di Sostituzione della valvola aortica con una meccanica; vi chedo informazioni sul suo funzionamento e sull'entità del Rumore tipico di questa valvola. Ringraziandovi in anticipo porgo i miei distinti saluti.
Risposta del medico
Paginemediche
Paginemediche
Rispetto alle valvole cosiddette biologiche, le valvole meccaniche presentano vantaggi e svantaggi ben definiti: esse sono valvole con più componenti meccaniche che necessitano generalmente di anticoagulazione orale costante per evitare la formazione di trombi e possono presentare dei rumori udibili dall’esterno (si tratta di cosiddetti clicks la cui intensità dipende in parte sia dal modello scelto che dalla configurazione della gabbia toracica del paziente), ma hanno al loro attivo una durata media nettamente superiore rispetto alle valvole biologiche; quest’ultime invece spesso non necessitano di anticoagulazione orale e sono pertanto meno problematiche in caso di gravidanza.
Risposto il: 19 Gennaio 2006
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere sconti esclusivi e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'Informativa sulla Privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali