I casi sono due: se un cardiologo che l’ha visitato ha escluso patologie, basta così, oppure se ha chiesto indagini tese ad approfondire le faccia. Non è detto che la presenza di un soffio indichi una malattia di cuore, spesso nei bambini è il contrario.