Logo Paginemediche
  • Virtual clinic
  • Medici
  • Salute A-Z
  • Per le aziende
1 minuto

Carie

Quando una persona mangia o beve, i cibi e i liquidi che contengono zuccheri e amidi sono spesso depositati sui denti. I batteri presenti nella cavità orale si combinano con i residui alimentari rimasti sui denti, formando composti acidi. L'acido può danneggiare la protezione di smalto che ricopre i denti, causando buchi o cavità chiamate carie dentarie. La carie ai denti può portare a infezioni, che provocano dolore e infiammazione. Uno spazzolamento regolare e l'uso del filo interdentale aiutano a liberarsi delle particelle di cibo che ci sono tra i denti e a ridurre il rischio di carie. Inoltre, è importante sottoporsi a periodici controlli da un dentista.