Le malattie hanno un impatto negativo anche sui familiari dei pazienti
Spesso le malattie croniche hanno un impatto molto profondo non solo su chi riceve la diagnosi (di
Un recente studio pubblicato sull’European Heart Journal, ad esempio, ha scoperto che i coniugi di pazienti colpiti da un
Gli esperti hanno definito 'Caregiver Burden' l’impatto che la
Non solo, il 21.9% dichiara di ammalarsi più spesso; il 20% ammette di aver preso farmaci come antidepressivi ed ansiolitici; il 77% vorrebbe poter fuggire dalla situazione; il 78.3% prova rabbia per la sfortuna di doversi confrontare con questa malattia e il 62.3% ha timore che la malattia sia ereditaria.
Ma anche la salute psico-fisica dei caregivers di pazienti colpiti da un
Uno studio dell’Università di Bologna e della Fondazione ANT Italia Onlus, condotto su 107 caregivers di pazienti oncologici, ha anche scoperto che assistere un familiare colpito da un tumore aumenta i livelli di stress e il grado di 'rimuginìo' agisce come attivatore di vere e proprie malattie, oltre che della depressione.
Garantire sostegno e assistenza ai caregivers diventa, dunque, un imperativo, anche perché se il caregiver si ammala ciò si ripercuote negativamente anche sulla salute dell’ammalato, in un circolo vizioso difficile da spezzare.