All'inizio del nuovo anno e dopo l'abbuffata delle feste natalizie tra i buoni propositi più diffusi c'è sicuramente quello di mettersi un po' a dieta e provare a mangiare in modo più sano.
Giovanna Cecchetto, nutrizionista dell'Associazione Nazionale Dietisti (Andid), ricorda che
l'organo più duramente provato dagli eccessi alimentari è il fegato, affaticato dall'attività extra di depurazione dalle tossine e dall'aumento di trigliceridi e colesterolo.
E allora ecco qualche consiglio per a ripulire il fegato e i reni:
- mangiare cibi semplici, come verdure crude, bollite o cotte al vapore e non saltate ma condite con olio extravergine a crudo
- astenersi dall'alcol
- ridurre il più possibile il consumo di zuccheri semplici e grassi
- assumere maggiori quantità di cereali integrali e proteine vegetali
- bere molta acqua
- riprendere un po' di attività fisica
- prestare attenzione alle tisane e agli integratori che sono utili solo se inseriti in una dieta corretta ed equilibrata
- inutile e controproducente il digiuno e attenzione all'ortoressia, cioè un rapporto anomalo e alterato che si ha con il proprio peso che spinge ad una vera ossessione nei confronti della dieta sana e all'esclusione alla propria alimentazione di nutrienti essenziali per la salute.
Per approfondire guarda anche "Depurarsi con l'acqua: cosa significa?"