Il carciofo aiuta a depurare l'organismo
Dopo le abbuffate delle feste all'insegna di cibi e alcol come possiamo depurare l'organismo e soprattutto il fegato, organo fondamentale per svolgere un'efficace azione disintossicante?
Sara Farnetti, nutrizionista, spiega che
il carciofo può essere un valido alleato ma bisogna prestare attenzione a come viene consumato.
Infatti,
l'ideale è mangiarlo crudo per assumere la maggiore quantità possibile di sostanze detox, in particolare la cinarina che attiva i processi di disintossicazione delle cellule del fegato e per assicurarsi il massimo del beneficio.
Bollirlo, ad esempio, è una pessima idea perché questo metodo di cottura fa disperdere nell'acqua la maggior parte delle sostanze benefiche.
Perché il carciofo è utile nella dieta post-abbuffata?
Ecco quali sono le principali azioni svolte dal carciofo nel nostro organismo:
- ha un effetto diuretico, ma a patto di consumarlo crudo
- tiene a bada il colesterolo
- rallenta l'assorbimento degli zuccheri
- dà una sferzata al metabolismo dei grassi
- svolge una potente azione antiossidante
E allora per sette giorni
si può consumare il carciofo crudo, in insalate, associato, ad esempio, a carpacci o anche in centrifugati con carota e limone.
Guarda anche "Dieta e nutrizione: le verdure"