Logo Paginemediche
Sconfiggere il diabete: questo l'obiettivo della Giornata Mondiale della Salute 2016

Sconfiggere il diabete: questo l'obiettivo della Giornata Mondiale della Salute 2016

L'Oms la celebra il 7 aprile in occasione del proprio compleanno
Roma, 5 apr. (AdnKronos Salute) - Sconfiggere il diabete, aumentare la prevenzione, rafforzare la cura e migliorare la sorveglianza. Questi gli obiettivi della Giornata mondiale della salute 2016 che, come ogni anno, l'Organizzazione mondiale della Sanità (Oms) celebra il 7 aprile, in occasione del proprio compleanno. Sono circa 350 milioni le persone che soffrono di Diabete nel mondo, un numero destinato a raddoppiare nei prossimi 20 anni. L'epidemia di diabete è in rapida crescita in molti Paesi - sottolinea il ministero della Salute sul proprio sito - soprattutto in quelli a basso e medio reddito: entro il 2030 il diabete sarà la settima principale causa di morte a livello globale.

Una gran parte dei casi di diabete sono prevenibili: semplici INTERVENTI sugli stili di vita (dieta e attività fisica) hanno dimostrato di essere efficaci nel prevenire il diabete di tipo 2 o ritardarne l'insorgenza - ricordano gli esperti del ministero - Il diabete può essere controllato e gestito per prevenirne le complicanze: Diagnosi precoce, educazione all’auto-gestione e trattamento a costi sostenibili sono componenti essenziali della strategia di risposta.

Gli obiettivi dell'Oms puntano ad accrescere la consapevolezza della diffusione del diabete, del suo peso e delle sue conseguenze in particolare nei Paesi a basso e medio reddito; avviare una serie di azioni specifiche, efficaci e sostenibili per contrastare il diabete, in particolare per la prevenzione, la diagnosi precoce e la cura della patologia; infine lanciare il primo Global report sul diabete che descriverà il peso e le conseguenze della malattia e raccomanderà ai sistemi sanitari di migliorarne la sorveglianza, promuoverne la prevenzione e rafforzarne la gestione.
Cerca un medico nella tua città
Specialista in Endocrinologia e malattie del ricambio
Prov. di Catanzaro
Specialista in Endocrinologia e malattie del ricambio e Diabetologia e malattie del metabolismo
Prov. di Rieti
Contatta il migliore specialista nella tua città
Specialista in Endocrinologia e malattie del ricambio e Pediatria
Bari (BA)
Specialista in Endocrinologia e malattie del ricambio
Napoli (NA)
Specialista in Endocrinologia e malattie del ricambio
Catania (CT)
Specialista in Medicina generale e Endocrinologia e malattie del ricambio
Milano (MI)
Specialista in Endocrinologia e malattie del ricambio e Medicina del lavoro
Carmignano (PO)
Specialista in Diabetologia e malattie del metabolismo e Endocrinologia e malattie del ricambio
Roma (RM)
Specialista in Endocrinologia e malattie del ricambio
Avellino (AV)
Specialista in Endocrinologia e malattie del ricambio
Santa Maria Capua Vetere (CE)