Logo Paginemediche
  • Virtual clinic
  • Medici
  • Salute A-Z
  • Per le aziende
Paura di invecchiare? Ecco le regole per mantenersi in salute

Paura di invecchiare? Ecco le regole per mantenersi in salute

Invecchiare bene si può, intervenendo precocemente con abitudini positive e semplici accorgimenti.

Il progressivo allungamento della vita media fa emergere sempre di più le problematiche legate all’invecchiamento. Le cellule del nostro cervello, i neuroni, cominciano a degenerare a partire dai trent’anni d’età circa a causa di un processo definito Apoptosi. Per questo motivo dai 30 ai 75 anni il cervello perde circa il 10% del suo peso e fino al 20% del suo rifornimento di Sangue. A partire dalla settima e ottava decade di vita e in maniera più significativa dopo la nona, si verifica un progressivo e graduale indebolimento di alcune funzioni mentali.

Ma invecchiare bene si può, intervenendo precocemente con abitudini positive. Lo dice, riassumendo in una serie di semplici accorgimenti e regole di vita la responsabile del centro Alzheimer della Rsa Villaggio Amico, dottoressa Loredana Locusta (psicologa esperta in neuropsicologia clinica).
Con appositi accorgimenti possiamo identificare le difficoltà dell’invecchiamento e lavorarci, al fine di avere uno stile di vita improntato sul benessere. Secondo numerose ricerche, infatti, un cervello ben stimolato e uno stile di vita sano possono incidere in maniera positiva.

Innanzitutto, per invecchiare con successo è necessario che si verifichi una scarsa probabilità di malattia o disabilità, che si abbia un buon funzionamento cognitivo e fisico e un attivo coinvolgimento a livello relazionale. Se da una parte è vero che non possiamo ostacolare l’insorgere di alcune patologie, dall’altra parte è anche vero che, in molti casi, possiamo giocare d’anticipo. Ecco come.

Data ultimo aggiornamento: 09 Febbraio 2018