Logo Paginemediche
  • Programmi
  • Visite
  • Salute A-Z
  • Chi siamo
  • MediciMedici
  • AziendeAziende
decorazione 1
decorazione 2
decorazione 3
decorazione 4
decorazione 5
decorazione 6
circle
circle
Esperto Risponde

A dicembre del 2002 ho fatto la mia prima

A dicembre del 2002 ho fatto la mia prima Mammografia con esito "negativo". Lo scorso autunno noto una modificazione dell'aspetto della mammella, rifaccio la mammografia e il risultato è: modesta disomogeneità delle strutture parenchimo stromali presenti, più marcata a destra. non si osservano Calcificazioni patologiche. Si consiglia a completamento diagnostico Ecografia. L'ecografia evidenzia una mastopatia fibrocistica da controllare con successive ecografie. A gennaio l'ecografia evidenzia un numerose formazioni nodulari. Ad aprile uno di questi noduli da cm 1,06 diventa cm 1,8 viene quindi effettuato un esame citologico. Il risultato è: il complesso dei caratteri osservati orienta per un carcinoma moderatamente differenziato. Vi chiedo come è possibile che le precedenti mammografie non abbiano evidenziato una simile lesione, come mai le dimensioni sono aumentate cosi rapidamente? vi ringrazio.
Risposta del medico
Paginemediche
Paginemediche
L’evoluzione da Lei lamentata è possibile e sottolinea l’importanza degli esami (mammografia +/- ecografia) per la diagnosi precoce. D’altra parte tutti gli esami strumentali hanno dei limiti; questo significa che al di sotto di una certa dimensione un nodulo, pur presente, può non essere visualizzato. E’ necessario si rivolga ad un buon oncologo per decidere la migliore strategia terapeutica.
Risposto il: 24 Maggio 2004