Usualmente l’ipertrofia ventricolare sinistra viene diagnosticata con l’ecocardiografia: in ogni caso non la coronarografia, bensì una ventricolografia sinistra possono eventualmente portare a un sospetto diagnostico di ipertrofia ventricolare sinistra.E’ importante sapere se si tratta di una forma primitiva o secondaria, qualora si tratti di una forma primitiva è necessario sapere se si tratta di una forma ostruttiva o non ostruttiva. Se invece la forma è secondaria è necessario conoscerne la causa che può essere un ostacolo all’efflusso del ventricolo sinistro a livello della valvola aortica o dell’istmo aortico, oppure la presenza di un’ipertensione arteriosa.Da quanto detto risulta ovvio che sia la prognosi che il trattamento dipenderanno dalla forma e dall’eventuale causa dell’ipertrofia.