Gentili tutti, vorrei porvi la seguente questione in merito alla mia esperienza: io ho 28 anni e alla fine del mese di novembre, dopo alcuni giorni con febbre e
Tosse, mi sono recato al pronto soccorso dove mi hanno diagnosticato una
Polmonite sinistra. Dopo una cura di due settimane con
Antibiotici la situazione è andata a posto ma è la mia mente purtroppo ad essere ancora sottosopra, in quanto da quel momento non mi sento più come prima, mi sento vulnerabile, sono ossessivo nell'evitare contatti con persone che sembrano avere sintomi influenzali, non riesco a tornare come prima della diagnosi, ossia a non pensare a nulla. Quello che vorrei chiedere è una rassicurazione sui miei dubbi: ossia come è possibile che mi sia venuta cosi' all'improvviso una patologia come la polmonite? Premetto che in quei giorni non presi particolarmente freddo, premetto che non fumo e che non ho particolari vizi. Mi devo preoccupare per il fatto che sia più vulnerabile di altri? Di tutta la gente che conosco nessuno ha mai sentito una polmonite a 28 anni! Devo ritenermi più a rischio di altri per malattie infettive? Chiedo un vostro aiuto per tornare a vivere normalmente e non cadere nell'ossessione dell'ipocondria..
Grazie a tutti
P.