Logo Paginemediche
decorazione 1
decorazione 2
decorazione 3
decorazione 4
decorazione 5
decorazione 6
circle
circle
Esperto Risponde

Per quali intervalli di volume telediastolico si

Per quali intervalli di volume telediastolico si definisce una dilatazione ventricolare come lieve, moderata e grave? Parallelamente per quali valori di frazione d'eiezione si definisce un deficit sistolico come lieve, moderato e grave? Grazie
Risposta del medico
Paginemediche
Paginemediche
Dilatazione VS lieve si definisce quella con Volume Telediastolico da 120 ml a 150 ml Dilatazione VS moderata si definisce quella con Volume Telediastolico fino a 200 ml Dilatazione VS grave si definisce quella con Volume Telediastolico oltre 200 ml Un deficit sistolico si definisce lieve se la F.E. è tra 45-50% Un deficit sistolico si definisce moderato se la F.E. è tra 35-45% Un deficit sistolico si definisce grave se la F.E. è inferiore al 35%
Risposto il: 29 Febbraio 2008