Logo Paginemediche
  • Virtual clinic
  • Medici
  • Salute A-Z
  • Per le aziende
L’ESPERTO RISPONDE

Prolasso emorroidario di IV grado

Buonasera, almeno due anni fa mi sono state diagnosticate delle emorroidi di II° grado ulcerate e sanguinanti. Successivamente ad una dieta opportuna, ad una terapia con flavonoidi e una migliore igiene personale il problema è stato per così dire risolto e si ripresentava solo sporadicamente. Quasi un anno fà ho cominciato ad avere dei dolori durante la defecazione e dopo visita specialistica è stato diagnosticato dipendere da una ragade. Trattata con il metodo dilatan per diversi mesi il dolore non è cessato e pertanto si è optato per una sfinterotomia. Visto a tutt’oggi la permanenza delle emorroidi, non trattate chirurgicamente, e che dopo l’intervento sono fuoriuscite dall’ano e non rientrano neanche manualmente, mi chiedevo cosa tendenzialmente mi devo aspettare nel proseguo della convalescenza?Il dolore dato dalla ragade è quasi totalmente cessato ma le emorroidi?Grazie della risposta. Francesco
Risposta del medico
Specialista in Chirurgia generale

 Probabilmente Lei è affetto da un prolasso di IV grado quindi sarà necessario intervento chirurgico previa esecuzione di una Defecografia e colonscopia. Cordiali Saluti

Risposto il: 14 Giugno 2013
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere sconti esclusivi e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'Informativa sulla Privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali